Maggiore disponibilità di parcheggi e navette per eventi nella città: tutti i dettagli

Maggiore disponibilità di parcheggi e navette per eventi nella città: tutti i dettagli

La città implementa un piano di mobilità per eventi, con parcheggi gratuiti e servizi navetta dedicati, garantendo accesso facile e ordinato per tutti i partecipanti.
Maggiore disponibilitC3A0 di parc Maggiore disponibilitC3A0 di parc
Maggiore disponibilità di parcheggi e navette per eventi nella città: tutti i dettagli - Gaeta.it

Per facilitare la partecipazione a eventi importanti, la città ha messo a punto un piano dettagliato che prevede l’apertura di diverse aree di parcheggio e l’attivazione di servizi navetta. Questo approccio ha come obiettivo quello di garantire un’affluenza ordinata e senza intoppi agli eventi. Di seguito, i dettagli sui parcheggi e le navette disponibili nelle prossime settimane.

Megaparcheggio terminal bus “Lorenzo Natali”

Il megaparcheggio “Lorenzo Natali” si distingue per la sua ampia capienza di 640 posti auto, tutti gratuiti. La struttura offre un piano -2 con oltre 100 posti disponibili, pensati sia per i partecipanti agli eventi sia per gli utenti quotidiani. Inoltre, è previsto l’apertura del piano -3, che sarà dedicato esclusivamente agli ospiti delle cerimonie di giuramento, con la possibilità di ospitare 320 veicoli. Questa iniziativa è volta a garantire un accesso facile e veloce per chi deve partecipare agli eventi, riducendo il rischio di sovraffollamento nelle aree adiacenti.

Autoparco comunale

Un altro spazio significativo è l’autoparco comunale, situato in via Rocco Carabba, dove sono disponibili 400 posti auto. Quest’area è delimitata da un accesso presidiato da personale dedicato, aumentando così la sicurezza per gli automobilisti. La gestione centralizzata della zona di sosta consente un monitoraggio costante e garantisce che ci sia sempre assistenza per coloro che necessitano di supporto al momento della sosta.

Parcheggi in via Pile

Anche in via Pile ci sono 100 posti auto riservati. Questi spazi sono disponibili non solo per gli utenti abituali, ma anche per gli ospiti delle cerimonie in corso. Questa opzione contribuisce a garantire una copertura aggiuntiva per il flusso di veicoli previsti in concomitanza con eventi di grande rilevanza, data la posizione strategica della zona.

Parcheggi per disabili

Per garantire l’inclusione di tutti, sono stati predisposti 40 posti auto riservati a persone con disabilità, situati tra via Sallustio e Piazza Machilone. L’accesso a questi posti è disponibile da via Buccio da Ranallo, un’accortezza che facilita l’arrivo delle persone con esigenze particolari. Questo servizio dimostra l’impegno della città nel rendere accessibili gli eventi a tutti i cittadini.

Servizi navetta disponibili

Il servizio navetta è stato organizzato in modo da rendere il trasporto verso gli eventi il più fluido possibile. Le navette saranno facilmente riconoscibili grazie a grafiche dedicate all’evento. La prima linea, che collega il parcheggio via Pile e l’autoparco comunale , avrà un servizio attivo dal mattino, con partenze iniziali dalle 7:30 fino alle 10:30. Per il deflusso, saranno disponibili navette dalle 14:30 alle 17:30, con fermata d’imbarco su via XX Settembre.

Le navette del terminal bus “Lorenzo Natali” inizieranno il loro servizio alle 8:30 e continueranno fino alle 10:30 per l’arrivo, mentre il ritorno sarà garantito con partenze dalle 14:30 alle 17:30 sempre su Viale Francesco Crispi.

In aggiunta, gli utenti possono usufruire di una navetta gratuita dal terminal bus verso il Centro Storico, attiva dalle 7:30, con fermata consigliata in Quattro Cantoni.

Con un piano di mobilità ben articolato come questo, la città punta a rendere ogni evento un’occasione accessibile e ben organizzata per tutti i cittadini.

Change privacy settings
×