Durante il periodo festivo, molte famiglie si riuniscono attorno alla televisione per guardare film che portano un sorriso e un po’ di magia nell’atmosfera natalizia. La Rai ha preparato una programmazione dedicata ai capolavori Disney, con prime visioni e repliche che promettono di intrattenere grandi e piccini. Scopriamo insieme quali titoli arricchiranno le serate di festa da qui fino all’inizio del nuovo anno, per regalare ai telespettatori momenti indimenticabili.
La carica dei 101 e 102: ritorno a casa
Il primo titolo da segnalare è il classico intramontabile “La carica dei 101,” che andrà in onda sabato 21 dicembre su Rai2 alle 21.20. Questo film, che ha affascinato generazioni di spettatori, racconta le avventure dei cuccioli di dalmatian. Con un’idea originale e personaggi indimenticabili, questo film è diventato un must-see durante le festività. Della stessa saga, domenica 22 dicembre, sempre su Rai2, i fan potranno seguire “La carica dei 102” alle 21.00. In questo sequel del 2000, ritroviamo Glenn Close nel ruolo di Crudelia De Mon, intenta a realizzare un piano audace per catturare nuovamente i dalmati. Entrambi i film offrono risate, emozioni e una trama avvincente, promettendo di tenere incollati gli spettatori allo schermo.
Mulan: l’eroina che fa sognare
Lunedì 23 dicembre su Rai2, alle 21.35, sarà il turno di “Mulan,” il remake del celebre film d’animazione del 1998. La storia, che ha come protagonista la giovane Mulan, narra di un’eroina che decide di travestirsi da uomo per combattere al posto del padre, dimostrando coraggio e determinazione. Diretto da Niki Caro, questo film del 2020 offre una visione moderna di un racconto classico, con una colonna sonora affascinante e una cinematografia mozzafiato. Gli spettatori saranno trasportati in un viaggio emozionante, ricco di azione e momenti toccanti che fanno riflettere sull’identità e il sacrificio.
Luca: un viaggio nel mare nostrum
Il 24 dicembre, vigilia di Natale, Rai3 trasmetterà “Luca,” un film d’animazione che ha conquistato il cuore del pubblico. Ambientato nel suggestivo scenario italiano, questo film racconta la storia di un giovane mostro marino e della sua amicizia con un altro ragazzo, con una trama che esplora temi di accettazione e crescita. La messa in onda è prevista per le 21.20. Con colori vivaci e una narrazione emozionante, “Luca” porta in scena un messaggio di avventura e scoperta. È un’opportunità perfetta per le famiglie di sedersi insieme e condividere un film che celebra l’amicizia e la felicità.
Aladdin: il genio dei desideri
Il giorno dopo Natale, il 27 dicembre, la magia continua su Rai1 con “Aladdin“. Questo remake live action, in onda alle 21.30, vede Will Smith nei panni del Genio della Lampada, promettendo risate e grandi colpi di scena. La storia di Aladino, un giovane ladro che scopre una lampada magica, è un racconto di avventura e amore che ha appassionato il pubblico di ogni età. Con una colonna sonora che include brani iconici come “A Whole New World“, questo film è un viaggio fantastico in un mondo di incanto e meraviglia.
Gli aristogatti e cenerentola: classici sempreverdi
La notte di Capodanno, martedì 31 dicembre, Rai2 ci delizierà con “Gli Aristogatti,” un film animato che racconta le disavventure di una famiglia felina nella Parigi degli artisti. Questo classico, in onda alle 21.00, è una celebrazione della musica e della vita parigina, perfetto per salutare l’anno vecchio e dare il benvenuto al nuovo.
Iniziamo il 2024 con un altro classico: “Cenerentola,” in live action, che andrà in onda su Rai1 il 3 gennaio alle 21.30. Questo film rivisita la celebre favola con una nuova interpretazione visiva e una narrazione che incanta.
A conclusione di questo straordinario viaggio tra i film Disney, il 5 gennaio i telespettatori potranno gustarsi “Mary Poppins” mentre il 19 dicembre sarà l’occasione per rivedere “Herbie il SuperMaggiolino.” Questi titoli, carichi di magia e significato, rappresentano un’ottima occasione per passare del tempo di qualità con famiglia e amici durante le feste.