Maia Love Edition: un brindisi all'amore con arte e creatività in occasione di San Valentino

Maia Love Edition: un brindisi all’amore con arte e creatività in occasione di San Valentino

Maia Wine lancia la “Maia Love Edition” per San Valentino, un vino in edizione limitata con bottiglie artistiche ispirate alla street art di Verona, disponibile nei punti vendita Signorvino.
Maia Love Edition3A un brindisi Maia Love Edition3A un brindisi
Maia Love Edition: un brindisi all'amore con arte e creatività in occasione di San Valentino - Gaeta.it

Il 14 febbraio si avvicina e per questa ricorrenza, Maia Wine propone un’iniziativa speciale che combina arte, creatività e passione. La Maia Love Edition sarà il protagonista indiscusso nei punti vendita della catena Signorvino, non solo per il suo gusto ma anche per l’originalità della bottiglia, trasformata in un’opera d’arte. Questo progetto, frutto di una collaborazione tra Maia Wine e Signorvino, punta a rendere il giorno degli innamorati un’occasione unica e memorabile.

Maia Wine: un prodotto d’eccellenza

Maia Wine ha saputo conquistare il pubblico con il suo inconfondibile stile e qualità. Riconosciuto con il premio come Miglior Limited Edition al Vinitaly, Maia rappresenta un vero e proprio simbolo del “Italian Good Living“. La sua presenza nelle vetrine di Signorvino durante il periodo di San Valentino permette ai clienti di portare a casa un pezzo di arte e autenticità. Per festeggiare l’amore, la Maia Love Edition sarà disponibile a un prezzo promozionale di 12,90 euro, offrendo a chiunque la possibilità di brindare a una delle emozioni più forti e belle nella vita.

In questa edizione speciale, la bottiglia non è solo un contenitore, ma un’opera che racconta una storia. L’idea di personalizzare ogni bottiglia la rende idealmente un regalo pensato, perfetto per rendere il giorno di San Valentino ancora più significativo. È un gesto romantico che invita a lanciare messaggi d’amore, ma in modo tangibile, evitando i tradizionali messaggi in bottiglia dispersi nel mare.

La fusione di arte e romanticismo

La Maia Love Edition si distingue anche per il suo legame con la street art. L’agenzia UNited Studio, in collaborazione con GoodWall Studio, ha creato una bottiglia che prende ispirazione dai graffiti delle mura dell’ingresso della casa di Giulietta a Verona. Questo tributo alla tradizione di lasciar dediche romantiche è un modo per rendere ogni bottiglia esclusiva, portando la bellezza del passaggio dei visitatori e delle loro storie all’interno di ciascun esemplare.

Il progetto offre un’importante valorizzazione della cultura locale e delle tradizioni legate a Verona, una città che ha sempre insegnato cosa significa l’amore. Attraverso questa fusione di arte e vino, Maia Wine invita le coppie di tutto il mondo a celebrare la loro storia e a rendere i loro momenti insieme ancora più speciali.

Maia Love Edition diventa così un simbolo di un nuovo trend che ha catturato l’immaginazione delle coppie in tutto il mondo, creando legami tra l’artisticità e il capolavoro culinario offerto dai vini Maia.

Un’esperienza unica al Muraless Art Hotel

Particolare attenzione merita l’esposizione dell’opera originale creata per la Maia Love Edition, ospitata al Muraless Art Hotel di Verona. Questo hotel si distingue per essere interamente decorato da opere di street art provenienti da artisti rinomati nel settore. Entrato da poco a far parte del prestigioso brand WorldHotels Crafted, il Muraless offre agli ospiti un’esperienza culturale e visiva senza precedenti.

Questo ambiente unico si abbina perfettamente allo spirito della Maia Love Edition, rendendo non solo il vino un elemento da gustare ma anche un’opera da ammirare e vivere. La scelta di legare il prodotto a un luogo emblematico come il Muraless riporta alla luce il concetto di un hotel che non è solo un posto in cui soggiornare, ma un vero e proprio museo di esperienze artistiche.

In aggiunta, Maia Wine si fa portavoce anche del progetto di Digital Detox lanciato dal ristorante Al Condominio, che invita i clienti a rinunciare ai cellulari durante i pasti, restituendo valore alla convivialità. Un’iniziativa che ha ottenuto risonanza mondiale, sottolineando l’originalità e la creatività che caratterizzano il brand Maia.

Celebrare il romanticismo con il vino

Angelo Lella, co-fondatore di Maia Wine, ha espresso con entusiasmo l’intento della Maia Love Edition. La fusione di street art e una tradizione che affonda le radici nella storia d’amore di Verona rappresenta un omaggio a tutti coloro che visitano la città. “L’idea di lavorare su una base di street art nasce dalle mura dell’ingresso al balcone di Giulietta, interamente coperte di dediche e messaggi d’amore,” afferma Lella. Questo approccio artistico, che trasforma le tradizioni in nuove forme espressive, è alla base del successo di Maia Wine e della sua visione.

Pierpaolo Cielo, Vice Presidente di Cielo e Terra, ha aggiunto che la storia di Maia affonda le radici nel territorio vicentino, carico di storie evocative e legami con la famosa saga di Romeo e Giulietta. Celebrare un’importante ricorrenza come i 500 anni dalla stesura della novella di Luigi Da Porto collega ancora di più il brand alla sua cultura di origine.

La Maia Love Edition si presenta non solo come un vino da gustare, ma anche come un veicolo di emozioni, storie e arte che avvicina le persone e celebra l’amore in tutte le sue forme.

Change privacy settings
×