nella recente scena gastronomica italiana, il matrimonio tra mais e insalata sta riscuotendo un rinnovato interesse. Bonduelle, marchio rinomato nel settore alimentare, ha deciso di riportare alla ribalta questa combinazione tanto semplice quanto nutriente. Un abbinamento che promette di non solo arricchire i nostri piatti, ma anche di contribuire al benessere alimentare di tutti.
Proprietà nutrizionali del mais
Il mais è un cereale che, nonostante venga spesso sottovalutato, offre un’ampia gamma di benefici. Secondo il biologo nutrizionista Massimiliano Piolanti, la sua inclusione in un regime alimentare ricco di vegetali è fondamentale per garantire un apporto equilibrato di nutrienti. Questo cereale, ricco di vitamine e minerali come zinco, magnesio e calcio, è particolarmente vantaggioso per la salute delle ossa. Le sue fibre, poi, sono preziose per il corretto funzionamento dell’apparato digerente e possono supportare il sistema cardiovascolare.
Bonduelle ha garantito che il mais proposto sia “senza residui di pesticidi, senza zuccheri aggiunti, senza conservanti e senza OGM”, rendendolo un’opzione ideale per chi ricerca prodotti freschi e naturali. Durante la gravidanza, il mais può rivelarsi un alimento particolarmente utile. Grazie alle sue proprietà, può contribuire a mantenere sotto controllo il peso e la pressione sanguigna, riducendo i rischi collegati a complicazioni come la pre-eclampsia. La dolcezza naturale dei chicchi di mais, associata al loro colore luminoso, li rende anche attraenti per i bambini, facilitando l’introduzione di verdure nella loro dieta.
Una scelta sana contro le malattie comuni
In un contesto globale in cui diabete e obesità sono in costante incremento, con oltre un miliardo di persone affette da obesità, è essenziale considerare alimenti che aiutino a mantenere il controllo della glicemia. Scegliere vegetali e cereali integrali come il mais supporta la gestione del peso e promuove una sensazione di sazietà duratura. Non da ultimo, il mais è privo di glutine, rendendolo adatto anche a chi soffre di celiachia o presenta sensibilità al glutine, consentendo così di gustare piatti sani senza rinunciare al sapore.
Benefici specifici per i gruppi vulnerabili
Il mais si dimostra un ottimo alleato anche per chi soffre della sindrome dell’intestino irritabile . Grazie alla sua bassa fermentabilità, può essere inserito senza problemi in piani alimentari come la dieta low-FODMAP, migliorando così la qualità della vita di chi affronta disturbi gastrointestinali. Anche gli sportivi possono trarre vantaggio da questo cereale. Infatti, dopo l’allenamento, il mais risulta ideale per ripristinare le riserve di energia. Abbinato a proteine e verdure, diventa un pasto rigenerante perfetto, alternativo al classico piatto di pasta.
Ricette gustose e versatilità
Il mais non è solo nutriente, ma anche estremamente versatile. La sua dolcezza e consistenza lo rendono un ingrediente perfetto per insalate. Un’indagine condotta da Bonduelle ha rivelato che ben il 69,5% degli italiani acquista mais frequentemente, mentre il 77% lo usa prevalentemente per arricchire le proprie insalate. Le ricette per insalate che includono il mais possono variare enormemente, permettendo di sbizzarrirsi con gli ingredienti.
Bonduelle offre una vasta gamma di insalate che si abbinano splendidamente al mais, come la Lollo degli Agricoltori, il lattughino di Bonduelle Zero, e il songino che si trova tra le proposte di Bonduelle S’Impegna. Ogni varietà è studiata per soddisfare diversi gusti e preferenze, rendendo facile trovare la combinazione perfetta.
Campagna promozionale
Per celebrare il connubio tra mais e insalata, Bonduelle lancerà una campagna multicanale da aprile a giugno che coinvolgerà TV, radio e social media simili a YouTube, Instagram e Facebook. Gli “Super Chicchi” saranno i protagonisti della comunicazione, affiancati dall’insalata Bonduelle. I punti vendita ospiteranno allestimenti accattivanti, che faranno da cornice a questa celebrazione.
Mais e insalata, un abbinamento che non solo è nutriente, ma trasmette un messaggio chiaro: l’alimentazione sana e gustosa è alla portata di tutti.