Malagò incoraggia Federica Brignone dopo infortunio: "Ti aspettiamo a Milano-Cortina 2026"

Malagò incoraggia Federica Brignone dopo infortunio: “Ti aspettiamo a Milano-Cortina 2026”

Federica Brignone, campionessa di sci alpino, affronta una doppia frattura che mette a rischio la sua preparazione per Milano-Cortina 2026. Il presidente del Coni esprime sostegno e fiducia nel suo recupero.
MalagC3B2 incoraggia Federica Bri MalagC3B2 incoraggia Federica Bri
Malagò incoraggia Federica Brignone dopo infortunio: "Ti aspettiamo a Milano-Cortina 2026" - Gaeta.it

Federica Brignone, una delle atlete più apprezzate dello sci alpino italiano, ha recentemente subito un infortunio che ha destato preoccupazione tra i suoi tifosi e all’interno del mondo sportivo. Durante una competizione, la campionessa ha riportato una doppia frattura, un evento che potrebbe influire sulla sua preparazione per le prossime sfide. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha voluto inviare un messaggio di incoraggiamento per Federica attraverso un’intervista all’ANSA, evidenziando il desiderio di tutti di vederla tornare in pista.

L’incidente e le sue conseguenze per Brignone

L’infortunio di Federica Brignone è avvenuto in un momento cruciale della stagione, quando gli atleti si preparano per eventi di grande rilievo. La diagnosi di doppia frattura ha comportato non solo dolore fisico, ma anche un significativo impatto sulla carriera della sciatrice. Brignone, che ha raggiunto traguardi storici nello sci alpino, è ora in attesa di un percorso di riabilitazione che le consentirà di recuperare pienamente. La sua abilità e determinazione saranno messe alla prova, ma la comunità sportiva resta fiduciosa nel suo ritorno.

Il messaggio di sostegno del Coni

Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha voluto esprimere il sostegno dell’intero movimento sportivo italiano. “Tornerai a farci gioire più di prima, da vera ‘Tigre’ delle nevi,” ha affermato Malagò, sottolineando non solo la classe e il talento di Brignone ma anche la sua resilienza di fronte alle avversità. La distanza dalla competizione potrebbe sembrare insormontabile, ma gli allenamenti e la preparazione mentale sono fondamentali per affrontare il rientro in pista.

La visione per Milano-Cortina 2026

Malagò ha anche messo in evidenza l’importanza del sogno olimpico per Federica Brignone. Milano-Cortina 2026 rappresenta un traguardo che molti atleti bramano, e il presidente del Coni ha rassicurato Brignone dicendo: “Ti aspettiamo presto per prenderti quel sogno che la sfortuna non può negarti.” Questo obiettivo sembra essere una motivazione costante per l’atleta, che ha dimostrato di avere non solo talento, ma anche una forte volontà di perseverare.

Il mondo dello sport guarda con affetto e speranza a Federica Brignone, pronta a scrivere nuove pagine della sua carriera, con l’augurio di ritrovarla al massimo delle sue capacità sul palcoscenico mondiale. La strada verso la rinascita è tracciata, e il sostegno della comunità sportiva rimane un elemento fondamentale in questo percorso di recupero.

Change privacy settings
×