Maltempo a Bergamo: allagamenti devastano box, scantinati e attività commerciali

Maltempo a Bergamo: allagamenti devastano box, scantinati e attività commerciali

Maltempo A Bergamo Allagament Maltempo A Bergamo Allagament
Maltempo a Bergamo: allagamenti devastano box, scantinati e attività commerciali - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Una violenta perturbazione ha colpito Bergamo all’alba, causando gravi danni alle strutture e alle abitazioni della città. Il torrente Morla ha esondato, trasformando le strade in fiumi impetuosi. Le conseguenze del maltempo sono state immediate e devastanti, causando allagamenti in diverse aree e mettendo a dura prova i servizi di emergenza.

Gli allagamenti e i danni in città

L’intensa pioggia caduta nella notte ha provocato l’esondazione del torrente Morla, che scorre nel cuore di Bergamo. Le vie più colpite includono via Baioni, dove locali commerciali, garage e scantinati sono stati sommersi dall’acqua. Decine di box privati e spazi sotterranei sono stati sopraffatti dall’alluvione, portando a ingenti danni materiali e disagi per i residenti.

Le conseguenze sono state pesanti anche per le attività commerciali, come il centro ‘Sport Più’, che ha subito un allagamento massiccio. La piscina coperta di questa struttura, un punto di riferimento per gli appassionati di sport acquatici, è stata invasa dall’acqua del torrente a causa della rottura degli argini. Questo evento ha complicato ulteriormente la situazione, aumentando il numero delle chiamate ai vigili del fuoco, che hanno ricevuto oltre 150 richieste di intervento.

Le operazioni di soccorso

I pompieri, supportati dalla Protezione civile, stanno affrontando la situazione con rapidità e determinazione. L’intervento delle squadre di emergenza è in corso e proseguirà fino a sera, con l’impiego di idropompe per rimuovere l’acqua da palazzi, garage e attività commerciali. Nonostante l’intensità dell’emergenza e l’ampiezza dei danni, fortunatamente non si registrano persone ferite, un dato rassicurante in un contesto così critico.

Contemporaneamente, alcune abitazioni nella città risultano ancora senza energia elettrica, complicando ulteriormente la situazione per i residenti che già stanno affrontando le conseguenze dell’allagamento. La mancanza di corrente ha reso difficile non solo le operazioni di soccorso ma anche la gestione delle attività quotidiane in molte zone colpite.

L’intervento del comune e la raccolta di rifiuti

In risposta ai gravi eventi che hanno colpito Bergamo, il Comune, assieme alla Protezione civile e ad Aprica, gruppo A2A, ha organizzato una raccolta straordinaria e gratuita di rifiuti ingombranti. Questa iniziativa, prevista per oggi e domani, è stata messa in atto per agevolare le operazioni di svuotamento e pulizia di garage e cantine allagati. Gli sforzi congiunti delle istituzioni locali si concentrano nell’assistenza alle famiglie e alle attività commerciali duramente colpite da questa calamità naturale.

Il servizio di raccolta ha l’obiettivo di liberare le strade dai materiali danneggiati e favorire un ritorno alla normalità nel minor tempo possibile. Attraverso questa azione coordinata, Bergamo dimostra la propria resilienza di fronte agli eventi atmosferici estremi, unita nella speranza di riprendersi rapidamente dalle conseguenze di questa giornata di maltempo.

Un’attenzione particolare sarà riservata agli aspetti della sicurezza e al monitoraggio del territorio, per prevenire future emergenze e garantire la sicurezza dei cittadini. La comunità bergamasca continua a lavorare insieme per affrontare questa difficile situazione, mostrando forza e solidarietà di fronte alle avversità.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×