Maltempo a Modena: chiuso il traffico su ponti e strade nella provincia

Maltempo a Modena: chiuso il traffico su ponti e strade nella provincia

Maltempo a Modena provoca chiusure di strade e ponti, con forti piogge che mettono a rischio infrastrutture e sicurezza. Le autorità invitano alla massima cautela e monitorano la situazione.
Processed Maltempo A Modena3A Chiuso Il T Processed Maltempo A Modena3A Chiuso Il T
Maltempo a Modena: chiuso il traffico su ponti e strade nella provincia - (Credit: www.ansa.it)

L’ondata di maltempo che ha colpito Modena e l’intera provincia ha causato una serie di chiusure stradali e ponte in condizioni precarie. Le forti piogge hanno superato la soglia di sicurezza, mettendo a rischio infrastrutture e sicurezza dei cittadini. Le autorità locali hanno dunque emesso provvedimenti per garantire la sicurezza, e i residenti sono stati avvisati riguardo a strade e ponti chiusi.

Chiusure dei ponti nella provincia di Modena

A seguito dell’eccezionale , sono stati chiusi importanti ponte nella provincia di Modena. Il Ponte Alto e il Ponte dell’Uccellino, così come il ponte sul Tiepido in via Curtatona, sono stati interdetti al traffico a causa del forte innalzamento delle acque. Durante la scorsa notte, le chiusure si sono ampliate includendo anche i ponti sul Navicello Vecchio e sul fiume Panaro. Questi interventi si sono resi necessari dopo il superamento della soglia di sicurezza, che ha allarmato le autorità.

Le condizioni metereologiche avverse, oltre a mettere a rischio la sicurezza degli automobilisti, hanno complicato notevolmente la situazione di viabilità nella regione. Gli enti preposti stanno monitorando la situazione e hanno attivato mezzi per il ripristino della normalità, ma intanto è sconsigliato percorrere queste strade.

Interventi sulle strade chiuse a Modena

In risposta all’emergenza, è stata chiusa anche la strada Pedemontana, estesa dalla rotatoria di Settecani fino allo svincolo di Vignola, nonché l’innesto con la strada provinciale 467. Il tratto tra via Belvedere e la rotatoria di Sant’Eusebio è attualmente inaccessibile, con segnali di pericolo attivi in tutta l’area. Gli utenti della strada sono stati invitati a seguire percorsi alternativi e a prestare la massima attenzione.

In città, il maltempo ha causato chiusure in vari punti strategici. Zone critiche includono la Nuova Estense, via Santa Lucia, il sottopasso di San Giuliano e la strada Contorno a Cognento. Anche il sottopasso di strada Pomposiana e il ponte sulla strada Gherbella sono stati chiusi per motivi di sicurezza. Situazioni simili si registrano nei sottopassaggi di via Divisione Acqui e via Cavo Argine, ulteriori segnalazioni di chiusura e allerta sono state divulgate dal Comune di Modena.

Allerta meteo e gestione dell’emergenza

Il Comune di Modena ha comunicato che le continue piogge hanno messo a dura prova il sistema di drenaggio urbano e le fognature. I livelli dei corsi d’acqua sono aumentati rapidamente, portando a situazioni di potenziale allagamento in diverse aree della città. Le autorità invitano i cittadini a rimanere informati tramite i canali ufficiali e a seguire le indicazioni fornite.

La gestione dell’emergenza comprende anche la mobilitazione di squadre di pronto intervento per monitorare i livelli di acqua e per effettuare eventuali lavori di emergenza. In questo frangente, le operazioni di soccorso e di ricerca di eventuali problematiche maggiori nelle infrastrutture sono diventate prioritari per le autorità locali, che continuano a seguire attentamente l’evoluzione della situazione meteo.

Con l’avanzare della tempesta, è fondamentale che i cittadini rimangano vigili e aggiornati sulle disposizioni, garantendo così la propria sicurezza e quella degli altri.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×