Maltempo a Pesaro-Urbino: strade provinciali danneggiate da frane e allagamenti

Maltempo a Pesaro-Urbino: strade provinciali danneggiate da frane e allagamenti

Maltempo in provincia di Pesaro-Urbino provoca frane e allagamenti, causando chiusure stradali e disagi alla circolazione. Interventi urgenti in corso per ripristinare la viabilità e garantire la sicurezza.
Maltempo A Pesaro Urbino3A Stra Maltempo A Pesaro Urbino3A Stra
Maltempo a Pesaro-Urbino: strade provinciali danneggiate da frane e allagamenti - Gaeta.it

Il maltempo ha messo a dura prova le strade della provincia di Pesaro-Urbino, causando significativi danni a diverse arterie provinciali. Le precipitazioni degli ultimi giorni hanno portato frane e allagamenti, costringendo gli enti preposti a monitorare continuamente la situazione. I disagi stanno impattando la circolazione e la sicurezza lungo le strade, con diversi interventi in corso per ripristinare la normalità.

Situazione critica nelle strade provinciali

Il territorio provinciale ha registrato critiche condizioni sulle strade, in particolare sulla provinciale 147 che collega Peglio e Lunano. Qui, una frana di monte ha reso necessaria l’istituzione di un senso unico alternato per garantire il passaggio, mentre sulla SP 115 Santa Vittoria, nel comune di Fratte Rosa, si sono verificate due gravi frane che hanno aggravato ulteriormente la situazione. Questo caos causato dal maltempo ha portato a limitazioni della circolazione, creando preoccupazione tra gli automobilisti.

La SP 9 ha visto la comparsa di due frane, accompagnate dalla caduta di alberi nei pressi di Urbino. Anche se la strada rimane aperta dopo gli interventi iniziali, è sotto attento monitoraggio per evitare ulteriori problemi. Il presidente della provincia, Giuseppe Paolini, ha sottolineato che i danni sono ingenti. Ha dichiarato la necessità di effettuare una stima dei danni nei prossimi giorni, poiché molte strade rimangono chiuse o presentano circolazione limitata, rendendo complesso intervenire senza finanziamenti adeguati.

Chiusure stradali e lavori urgenti

Un ulteriore problema emerge con la chiusura della SP 51, al quarto chilometro, nel territorio di Isola del Piano, a causa di una frana attiva. Questa interruzione rappresenta un disagio non solo per i pendolari, ma anche per i servizi di emergenza e le forniture commerciali nella zona. Altre due frane sono state segnalate sulla SP 111 Tarugo, nel comune di Cagli, e sulla SP 152, che porta al Castello di Frontone. Qui, sono previsti monitoraggi con segnaletica per garantire la sicurezza degli automobilisti.

Più interventi stanno avvenendo anche sulla SP 43 San Gregorio, dove si sta lavorando per deviare le acque piovane e chiudere le buche che si sono formate a causa delle forti piogge. La SP 101 Caselle è stata riaperta, seppur con segnaletica di cantiere per avvisare i guidatori dei potenziali rischi.

Interventi sulla rete viaria provinciale

L’intera rete viaria provinciale è attualmente oggetto di interventi. Sono stati segnalati smottamenti e chiusure di buche in diverse località del territorio. I lavori si stanno svolgendo con celerità, ma il protrarsi del maltempo rende difficile garantire la definitiva risoluzione dei problemi. Gli enti locali sono al lavoro per migliorare le condizioni di sicurezza e ripristinare la viabilità interrotta.

Le autorità si preparano a rispondere alle emergenze in corso e a far fronte a un eventuale aumento dei danni. Le notizie sullo stato delle strade vengono aggiornate frequentemente per tenere informati i cittadini e i viaggiatori. Le previsioni meteo resteranno sotto osservazione, consci che ulteriori precipitazioni potrebbero complicare ulteriormente la situazione.

Change privacy settings
×