Maltempo in Abruzzo: Pescara e Montesilvano attivano misure di emergenza

Maltempo in Abruzzo: Pescara e Montesilvano attivano misure di emergenza

Maltempo in Abruzzo: Pescara e Montesilvano affrontano disagi con chiusure stradali e allerta per crolli. Attivato il Centro Operativo Comunale per garantire la sicurezza dei cittadini.
Maltempo In Abruzzo3A Pescara E Maltempo In Abruzzo3A Pescara E
Maltempo in Abruzzo: Pescara e Montesilvano attivano misure di emergenza - Gaeta.it

La violenta perturbazione meteorologica che ha colpito l’Abruzzo sta causando notevoli disagi, in particolare a Pescara e Montesilvano, dove piogge torrenziali e forti venti hanno portato a chiusure stradali e allerta per il rischio di crollo di alberi. La situazione è sotto monitoraggio costante, e gli amministratori locali stanno adottando misure per garantire la sicurezza dei cittadini.

Disagi a pescara: divieti e chiusure

Il Comune di Pescara ha comunicato che, a causa del maltempo, è stato stabilito un divieto di transito carrabile e pedonale su viale Della Pineta. In particolare, il tratto tra la rotatoria dell’Aurum e via Pantini è stato chiuso, dopo la caduta di un albero avvenuta già nella mattinata. Situazione analoga in altre strade chiave della città. Via D’Avalos, per esempio, è interdetta al traffico nel tratto che va da via Barbella fino alla rotatoria all’altezza dell’Aurum, anch’essa colpita da un incidente simile.

Negli sforzi per garantire la sicurezza, l’Amministrazione ha chiuso anche via Elettra, nel tratto compreso tra il parcheggio antistadio e via D’Avalos, a causa di alberi pericolanti. Anche via Luisa D’Annunzio è stata chiusa al traffico, mentre sono stati interdetti tutti i parchi cittadini, in particolare i comparti 2-3-4 della Pineta Dannunziana e il parco Santa Filomena.

Un intervento positivo è stato messo in atto in via Spaventa, dove il personale della Protezione Civile ha utilizzato idrovore per rimuovere l’acqua accumulata, consentendo il ripristino del traffico. Le misure di sicurezza adottate mirano a prevenire incidenti e a garantire il passaggio sicuro della popolazione nelle vie più colpite dalla pioggia.

Attivazione del coc a montesilvano

A fronte dell’ammasso di pioggia che ha colpito il territorio dalla scorsa notte, il Comune di Montesilvano ha attivato il Centro Operativo Comunale presieduto dal sindaco Ottavio De Martinis. Questa azione è stata intrapresa per affrontare l’urgenza della situazione, particolarmente nei tratti di strada vicini al lungomare, dove sussiste il pericolo di allagamenti.

Il Coc ha come obiettivo principale quello di garantire la sicurezza dei cittadini attraverso un monitoraggio continuo del territorio e l’organizzazione di servizi di supporto. Gli operatori, tra cui i volontari delle associazioni di emergenza, stanno lavorando coordinatamente per affrontare le problematiche, prestare assistenza e garantire una risposta efficace alle necessità della popolazione.

Il Comune ha messo a disposizione un numero di emergenza, 085.4481900, per far fronte alle necessità. In queste ore, team di lavoratori comunali e volontari sono attivi per risolvere problematiche critiche. Con il supporto dell’assessore alla Protezione Civile, Francesco Di Pasquale, le squadre sul campo monitorano attentamente la situazione delle strade e le aree più vulnerabili, con l’ausilio di pompe idrovore per alleviare il problema dell’accumulo di acqua.

Il maltempo, che proseguirà intensificato fino alla giornata di domani, ha portato le autorità regionali a emettere un’allerta di livello giallo sull’intero territorio abruzzese, una misura fondamentale per garantire la tutela della sicurezza collettiva.

Change privacy settings
×