Le ultime 24 ore hanno visto l’Italia in balìa di condizioni meteorologiche avverse, con temporali e piogge che si stanno spostando verso est e sud. Tuttavia, secondo le previsioni del meteorologo Lorenzo Tedici, nei prossimi giorni l’alta pressione farà il suo ritorno, portando temperature che potranno raggiungere i 35-37°C nel corso del weekend. Analizziamo i dettagli di un meteo turbolento, che si trasformerà rapidamente in una calda estate.
temporali in arrivo: previsioni meteo per le prossime ore
Gli esperti di meteorologia hanno segnalato che i temporali e le piogge saranno a tratti persistenti, in particolare sul versante adriatico, sia in mare aperto che lungo le coste meridionali. I fenomeni meteorologici intensificati dalle temperature elevate del mare, che in alcune zone si attestano tra i 28 e i 29°C, porteranno a violenti rovesci da Romagna fino al Molise. Inoltre, è previsto maltempo anche in Sicilia, Calabria e bassa Campania.
Lorenzo Tedici ha evidenziato che l’Italia subirà un “duplice attacco” meteorologico: uno proveniente da est-nordest, colpendo in particolare le regioni centro-settentrionali adriatiche, e l’altro da ovest-sudovest, focalizzandosi sul Meridione. Questa situazione si deve alla presenza di una “trottola ciclonica”, attualmente situata sopra il nostro paese, che modula le condizioni atmosferiche in questo periodo di instabilità.
il miglioramento delle condizioni meteo
Con l’arrivo di domani, si prevede un miglioramento generale del tempo in gran parte d’Italia. Tuttavia, la coda di maltempo continuerà a interessare il sud e il versante adriatico, principalmente nei pressi dei rilievi. La previsione è che, già da giovedì, l’alta pressione faccia sentire la sua presenza in modo significativo, riportando la stabilità meteorologica su tutto il territorio nazionale.
Questa nuova fase meteo sarà caratterizzata da cieli sereni e temperature gradualmente in aumento. Ci si aspetta che le massime si attestino intorno ai 30°C, con punte che potrebbero oltrepassare i 35°C, annunciando l’arrivo di un caldo torrido tipico dell’estate. Le città che registreranno i valori più elevati nel fine settimana saranno Taranto e Benevento, con temperature che potrebbero raggiungere i 37°C, seguite da Caserta, Ferrara, Foggia e Terni, dove si prevedono 36°C.
le previsioni dettagliate giorno per giorno
Per una visione più chiara della situazione, ecco il dettaglio delle previsioni meteo giorno per giorno:
Martedì 20
- Al nord: Condizioni meteo in progressivo miglioramento, eccezion fatta per il nordest.
- Al centro: Temporali localizzati, soprattutto sul versante adriatico; nel resto della regione prevalenza di sole.
- Al sud: Situazione instabile con temporali sparsi, in fase di miglioramento.
Mercoledì 21
- Al nord: Cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione.
- Al centro: Tempo stabile con cielo poco nuvoloso.
- Al sud: Ultimi addensamenti nuvolosi, poi miglioramenti in vista.
Giovedì 22
- Al nord: Soleggiato e caldo, con possibilità di qualche piovasco sulle Alpi.
- Al centro: Condizioni di bel tempo e temperature elevate.
- Al sud: Sole e caldo, con maggiore nuvolosità in Sicilia e nelle zone montuose.
tendenze future: caldo e bel tempo in arrivo
Le previsioni indicano un proseguimento del bel tempo fino a domenica, quando però si prevede l’arrivo di una perturbazione atlantica. Questo potrebbe portare a un nuovo cambiamento delle condizioni atmosferiche, richiedendo agli italiani una continua attenzione alle evoluzioni climatiche. La transizione da maltempo a caldo intenso evidenzia ulteriormente il carattere variabile del clima in questo periodo dell’anno.