La Puglia si trova ad affrontare un’ondata di maltempo che ha causato disagi significativi, con la Protezione Civile che ha esteso l’allerta gialla per rischio idrogeologico. Diverse aree della regione sono state colpite da intense precipitazioni, creando preoccupazioni per la sicurezza dei cittadini e un aumento dell’attenzione da parte delle autorità locali. La situazione si sta evolvendo con la continuità delle piogge e i possibili sviluppi nel corso della giornata.
Allerta gialla e impatti a San Nicandro Garganico
Nel comune di San Nicandro Garganico, situato in provincia di Foggia, si sono registrati circa 90 mm di pioggia nelle ultime 24 ore. Il sindaco Matteo Vocale ha confermato l’entità delle precipitazioni, sottolineando come la situazione stia richiedendo azioni concrete da parte delle autorità locali e della Protezione Civile. Alcuni tratti stradali della provincia, come quelli nella Piana di Sagri e nella Sacca Orientale, hanno subito allagamenti, rendendo difficile la circolazione dei veicoli.
Le strade per Torre Mileto e Monte d’Elio sono tra quelle maggiormente interessate dai fenomeni di allagamento. Per far fronte a queste problematiche, i volontari della Protezione Civile comunale sono attivamente impegnati nel monitoraggio del territorio, cercando di contenere i danni e garantire la sicurezza della popolazione. Nonostante le difficoltà, il sindaco Vocale ha affermato che “la situazione è sotto controllo”, invitando i cittadini a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità.
Raccomandazioni per la popolazione
Le autorità locali hanno diramato alcune raccomandazioni per la popolazione, esortando a mantenere la massima prudenza nel caso di spostamenti. È fortemente suggerito di evitare di recarsi nelle aree rurali, più esposte ai rischi legati al maltempo. Le piogge abbondanti e le condizioni meteorologiche instabili potrebbero, infatti, mettere a repentaglio la sicurezza di chi si sposta, in particolare in situazioni di allerta.
Le segnalazioni di criticità sono in aumento, e l’attenzione da parte dei cittadini è fondamentale per garantire una risposta pronta e coordinata alle problematiche generate dal maltempo. Rimanere informati attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile e seguire le indicazioni fornite è essenziale per prevenire incidenti.
Maltempo coinvolge anche Bari
In aggiunta agli eventi misurati a San Nicandro Garganico, il maltempo ha colpito anche Bari nel primo pomeriggio di oggi, portando forti piogge e grandine. Queste condizioni meteorologiche hanno ulteriormente aggravato la situazione generale in Puglia, sottolineando l’importanza di un monitoraggio continuo e di una risposta tempestiva da parte delle autorità competenti.
Le città stanno affrontando una sfida significativa nel mantenere i servizi attivi e garantire la sicurezza pubblica, in un contesto di condizioni meteorologiche avverse che sembrano persistere. In questo quadro, le istituzioni locali stanno attivando tutte le risorse disponibili per affrontare le difficoltà e sostenere la popolazione in un momento critico come quello attuale.