Maltempo in Valle d'Aosta: chiuse strade e allerta idrogeologica a Cogne

Maltempo in Valle d’Aosta: chiuse strade e allerta idrogeologica a Cogne

Maltempo In Valle Daosta Chi Maltempo In Valle Daosta Chi
Maltempo in Valle d'Aosta: chiuse strade e allerta idrogeologica a Cogne - Gaeta.it

La Valle d’Aosta è attualmente colpita da forti piogge, che hanno portato alla chiusura di importanti strade e a un incremento del livello di allerta idrogeologica. Quest’articolo offre una panoramica dettagliata della situazione attuale, evidenziando le misure adottate e l’evoluzione delle condizioni meteorologiche.

Chiusura delle strade a causa delle piogge

Strade principali e accessi limitati

A causa delle intense piogge che hanno interessato la regione a partire da ieri, la strada regionale che conduce a Cogne, situata nella località di Lexert, è stata chiusa al traffico. Questa è l’unica via di accesso al comune di Cogne, che ha creato disagi significativi per residenti e visitatori. Anche le strade comunali che portano a Valnontey e Lillaz sono state chiuse per motivi di sicurezza, a causa del deterioramento delle condizioni stradali.

Esondazioni e difficoltà nei monitoraggi idrometrici

È stato segnalato che nella zona di Cretaz si sono verificate esondazioni localizzate, che possono incrementare ulteriormente i rischi legati alle piogge. Tuttavia, il monitoraggio della situazione idrometrica nel comune è ostacolato dalla mancanza di dati: l’idrometro, fondamentale per la rilevazione dei livelli delle acque, è stato asportato durante l’alluvione avvenuta alla fine del mese di giugno. Tale assenza ha reso difficile valutare l’impatto effettivo della pioggia sulla situazione idrica locale.

Previsioni meteorologiche e allerta idrogeologica

Condizioni meteorologiche previste per oggi

Per la mattinata di oggi, le previsioni meteorologiche indicano la possibilità di rovesci e temporali diffusi su gran parte del territorio regionale. Le piogge, secondo i modelli meteorologici, potrebbero risultare molto intense in particolare nei settori meridionali e orientali della Valle d’Aosta, mentre le aree più interne potrebbero registrare precipitazioni di entità moderata. Nel corso del pomeriggio, si prevede un generale miglioramento delle condizioni, con un’attenuazione delle piogge.

Livelli di allerta e misure preventive

A causa della situazione critica, l’allerta idrogeologica per la vallata del Gran Paradiso, che comprende Cogne, passa al livello ‘arancione’. Questo segnala una situazione di rischio moderato e potenzialmente significativo, richiedendo attenzione da parte della popolazione. Nelle altre zone della Valle d’Aosta, l’allerta rimane a livello ‘giallo’, che indica una criticità di minore entità. Tuttavia, è prevista una rivalutazione della situazione per una possibile transizione a un’allerta gialla per rischio idraulico nella vallata centrale e in bassa Valle, a causa dell’innalzamento dei livelli del fiume Dora nelle ultime ore e delle previsioni di ulteriori precipitazioni.

Le autorità locali e il Centro funzionale della Regione continuano a monitorare attentamente la situazione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti nella regione.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×