Il Friuli Venezia Giulia ha recentemente sofferto i disagi provocati dalle avverse condizioni meteorologiche. Le strade di alcune zone del Friuli e di Ronchi dei Legionari si sono riempite di alberi caduti e ramaglie, mentre nel Comune di Corno di Rosazzo su Strada Abbazia un traliccio telefonico è stato abbattuto. La Protezione Civile Fvg ha segnalato danni alla segnaletica verticale e strade interrotte nella stessa area.
L’intervento della Protezione Civile Fvg
L’alert regionale della Protezione Civile Fvg, diramata alle prime ore del giorno successivo all’evento meteorologico, ha riportato che, nonostante i brevi rovesci sulle Alpi Giulie, la regione è stata risparmiata dai violenti temporali che hanno invece colpito le regioni limitrofe.
Aggiornamenti e Previsioni
Le previsioni indicano un’atmosfera ancora instabile, con la possibilità di rovesci o temporali locali nel pomeriggio, soprattutto sulle zone montane. Fortunatamente, il traffico sulle strade interessate è stato ripristinato nella serata dell’evento, mitigando così gli impatti dell’inclemente situazione.
Attivazioni e Monitoraggi di Emergenza
La sala operativa regionale ha attivato 18 volontari delle squadre comunali di protezione civile e 5 mezzi per compiere interventi di monitoraggio, messa in sicurezza e ripristino delle aree colpite. Segnalata l’attivazione della frana di Cazzaso a Tolmezzo , con il superamento della soglia di allertamento. Inoltre, 58 chiamate al numero unico di emergenza dei *Vigili del Fuoco sono giunte da ieri sera a oggi mattina, per un totale di 334 segnalazioni dall’inizio dell’allerta.*
L’evolversi della situazione richiede costante vigilanza e interventi mirati per garantire la sicurezza della popolazione e la tempestiva risoluzione degli imprevisti causati dagli eventi atmosferici.
Copyright ANSA.