Maltempo sul gargano: violenti acquazzoni e disagi nella viabilità

Maltempo sul gargano: violenti acquazzoni e disagi nella viabilità

Il Gargano ha subito gravi disagi a causa di forti piogge, in particolare lungo la strada provinciale 89. Le autorità, inclusi i Carabinieri e l’Anas, hanno lavorato per ripristinare la circolazione e garantire la sicurezza. Il sindaco di Vieste ha evidenziato danni significativi alle strutture turistiche e ha sollecitato interventi preventivi per migliorare la gestione…
Maltempo Sul Gargano Violenti Maltempo Sul Gargano Violenti
Maltempo sul gargano: violenti acquazzoni e disagi nella viabilità - Gaeta.it

Maltempo sul gargano: violenti acquazzoni e disagi nella viabilità

In seguito a forti precipitazioni, il Gargano ha vissuto un’intensa ondata di maltempo che ha generato disagi significativi, in particolare lungo la strada provinciale 89. Le autorità competenti sono intervenute per affrontare le problematiche emerse, riportando la situazione verso la normalità nelle successive ore.

Fenomeni atmosferici intensi e le loro conseguenze

Nella serata di ieri, il Gargano ha registrato una violenta pioggia che ha colpito diverse località, causando la chiusura temporanea di tratti stradali e l’accumulo di fango e detriti. Il tratto della strada provinciale 89 garganica, che collega Mattinata a Vieste, è stato particolarmente interessato, rendendo necessario l’intervento dell’Anas per rimuovere gli ostacoli. La rimozione tempestiva dei detriti ha permesso di ripristinare la circolazione già alle prime luci del mattino successivo.

L’improvvisa intensità delle piogge ha colto di sorpresa anche alcuni automobilisti, tra cui due coppie, una proveniente dalla Germania e l’altra del posto, che si sono trovate bloccate lungo il percorso. Le autorità locali, in particolare i Carabinieri, hanno dovuto intervenire per garantire la sicurezza degli individui coinvolti e per gestire la situazione.

Le dichiarazioni del sindaco di vieste

Giuseppe Nobiletti, sindaco di Vieste, ha confermato che la situazione è stata prontamente gestita e che il lavoro di rimozione dei detriti è continuato anche nelle ore successive. Nobiletti ha riportato l’attenzione sulla problematica di manutenzione del canale Perazzeta, che ha esondato a causa delle intense piogge, provocando inundazioni in diverse aree, inclusi villaggi e strutture turistiche come i campeggi lungo il lungomare Mattei. Secondo il sindaco, uno degli stabilimenti balneari ha subito danni ingenti.

L’esponente politico ha messo in evidenza che il consorzio di bonifica del Gargano dovrebbe intraprendere azioni preventive per evitare simili problematiche in futuro, sollecitando una maggiore attenzione nella gestione delle infrastrutture idriche della zona.

Impatti sul turismo e le strutture ricettive

Tra le strutture più gravemente danneggiate dal maltempo si trova il camping Adriatico di Vieste, dove i responsabili hanno riferito di aver ricevuto circa venti centimetri di fango. Fortunatamente, le abitazioni non hanno subito allagamenti, ma la viabilità interna è significativamente compromessa dal fango accumulato. I gestori della struttura hanno dichiarato di essere al lavoro per pulire e ripristinare l’ordine, sebbene le condizioni restino difficili per gli ospiti, che devono far fronte alla situazione.

La pioggia ha avuto inizio intorno alle 20, portando con sé disagi notevoli per le strutture ricettive locali. L’attenzione ora rimane focalizzata sull’azione coordinata tra le autorità e i consorzi di bonifica per garantire una gestione efficiente delle risorse idriche e prevenire ulteriori episodi di maltempo devastanti nella regione.

Change privacy settings
×