Maltempo sulla costa pescarese: Città Sant'Angelo in stato di emergenza

Maltempo sulla costa pescarese: Città Sant’Angelo in stato di emergenza

La costa pescarese affronta gravi danni a causa di eventi meteorologici estremi, con comuni attivi nel monitoraggio delle strade e controlli nelle scuole per garantire la sicurezza dei cittadini.
Maltempo sulla costa pescarese Maltempo sulla costa pescarese
Maltempo sulla costa pescarese: Città Sant'Angelo in stato di emergenza - Gaeta.it

La costa pescarese sta affrontando una serie di eventi meteorologici estremi che hanno provocato significativi danni nella zona. A partire da mercoledì, le perturbazioni si sono susseguite, costringendo i comuni di Pescara, Montesilvano e Città Sant’Angelo ad attivare il Centro Operativo Comunale . Questo dispositivo, contattabile al numero d’emergenza 0854481900, è stato messo in funzione per fornire supporto ai cittadini e gestire le criticità emerse, in particolare il deterioramento delle strade.

Attività del Coc e monitoraggio delle strade

Il Coc ha organizzato diverse squadre, tra cui membri della protezione civile, associazioni di volontariato e polizia municipale, dedicate al monitoraggio delle zone maggiormente a rischio. Questo include aree adiacenti a fiumi, ponti e sottopassaggi, dove il pericolo di allagamenti e smottamenti è elevato. Gli interventi non si limitano ai centri urbani, ma si estendono anche alle zone periferiche, dove si sono registrati incidenti come la caduta di alberi e danni ai tombini. Questi eventi hanno reso difficoltoso il transito veicolare e complicato la viabilità.

Le autorità comunali stanno seguendo attentamente l’evoluzione della situazione, coordinandosi con le diverse squadre di soccorso per garantire che tutte le emergenze vengano affrontate rapidamente. La comunicazione con la cittadinanza è fondamentale: il Coc informa regolarmente sui fenomeni in atto e le eventuali chiusure di strade. Questo approccio permette di mantenere alta l’attenzione e di garantire la sicurezza di tutti.

Controlli nelle scuole e misure di sicurezza

Nel pomeriggio di ieri, il Sindaco di Città Sant’Angelo, Matteo Perazzetti, ha svolto sopralluoghi in varie scuole della città. L’obiettivo era quello di verificare lo stato di sicurezza degli edifici, specialmente in relazione alle infiltrazioni d’acqua causate dalle intense precipitazioni. Questi controlli si sono rivelati cruciali, in quanto garantiscono un ambiente sicuro per gli studenti e il personale scolastico.

In diverse zone, diverse strade sono state chiuse a causa di frane e smottamenti. Questa situazione ha portato a raccomandazioni da parte dei Sindaci e del personale operativo, che invitano la popolazione a prestare massima attenzione durante gli spostamenti. La sicurezza è la priorità in questi momenti di emergenza, dove il maltempo continua a condizionare la vita quotidiana dei cittadini.

L’impegno delle autorità locali nell’affrontare queste problematiche è evidente. I sopralluoghi e i controlli sono parte di una strategia più ampia per mitigare gli effetti dei fenomeni atmosferici e garantire un intervento tempestivo in caso di necessità. La sinergia tra le istituzioni e la comunità è fondamentale per superare questa fase di emergenza.

Change privacy settings
×