Mamm di Udine lancia una colomba pasquale innovativa e sostenibile per la primavera 2025

Mamm di Udine lancia una colomba pasquale innovativa e sostenibile per la primavera 2025

Mamm di Udine lancia la Colomba Casatiello per Pasqua 2025, un’innovativa rivisitazione salata del tradizionale dolce napoletano, accompagnata da ingredienti locali e sostenibili.
Mamm di Udine lancia una colom Mamm di Udine lancia una colom
Mamm di Udine lancia una colomba pasquale innovativa e sostenibile per la primavera 2025 - Gaeta.it

Mamm, il forno di Udine con radici pugliesi, sta preparando grandi novità per la Pasqua 2025. Con un nuovo packaging firmato dall’artista e designer Stefania Delponte, il prodotto di punta sarà la Colomba Casatiello, una rivisitazione salata di un classico della tradizione partenopea. Questo lancio non solo segna l’inizio della bella stagione, ma invita anche a riflettere sulle attuali sfide climatiche attraverso il messaggio “Non ci sono più le mezze stagioni”.

La Colomba Casatiello: un connubio di tradizione e innovazione

La Colomba Casatiello rappresenta un’innovativa proposta del forno udinese, ispirata al tradizionale casatiello napoletano, noto per le sue caratteristiche salate. Roberto Notarnicola, fondatore di Mamm, ha dichiarato che l’intento è quello di onorare le tradizioni del Sud Italia, reinterpretando un simbolo della gastronomia regionale. La scelta di trasformare il casatiello in colomba è anche dettata dal crescente interesse per i lievitati salati, una tendenza che ha visto un notevole successo con il Panettone Bombetta.

Questa nuova creazione non si limita a reinterpretare una ricetta storica ma si avvale di ingredienti di alta qualità. Ad esempio, il salame friulano proviene dall’Azienda Agricola Pividori di Pagnacco, mentre la mortadella è un presidio Slow Food dell’azienda Bonfatti. Per completare la ricetta, Mamm utilizza anche formaggio da aziende locali e caciocavallo prodotto in Puglia. Inoltre, la colomba sarà accompagnata da quattro Rainbow Eggs, delle uova colorate in modo naturale dalla Fattoria San’Eliseo, che testimoniano l’impegno per ingredienti genuini e sostenibili.

La collezione pasquale di Mamm

Oltre alla Colomba Casatiello, Mamm presenta una varietà di colombe pasquali, adatte a tutti i gusti. Tra le opzioni disponibili ci sono la classica colomba con canditi all’arancia, proposta a €36 per 800 grammi, e la colomba con quattro diversi tipi di cioccolato arricchita con crema di nocciola, al prezzo di €38.

Un’altra variante interessante è la colomba all’olio extravergine d’oliva, pensata per chi ha intolleranze ai latticini; questa opzione, senza burro, mantiene un sapore ricco grazie alla presenza di crema, cacao e amarene. Questa colomba, così come la Casatiello, verrà venduta a €38. Infine, la Colomba Casatiello con le quattro Rainbow Eggs avrà un prezzo di €42.

Dove acquistare e sostenere l’artigianalità

I clienti possono trovare le colombe di Mamm presso tre sedi nella città di Udine: Mamm Ciclofocacceria in Lago del Teatro, 2; Mamm Pane in Via Bersaglio, 1; e la nuova apertura in Via Asquini, 1. La filosofia del forno udinese prevede di non offrire la vendita online. La decisione di mantenere il commercio locale mira a valorizzare la rete di relazioni instaurate con produttori e fornitori locali, sostenendo così l’artigianalità tipica del territorio.

Nuove aperture e sviluppo del brand

A dieci anni dalla sua apertura a Udine, Mamm si prepara ad ampliare il proprio pubblico con una nuova Ciclofocacceria a Bologna, prevista per maggio 2025. Questa espansione segna un ulteriore passo verso la valorizzazione del Made in Italy e della filiera agricola locale. Il crescente entusiasmo attorno a questo progetto riflette la volontà di continuare a raccontare e condividere la cultura gastronomica italiana.

Change privacy settings
×