Mangia il petto di pollo al forno così e vedrai che lo farai tutte le sere: è leggero e tanto saporito!

Mangia il petto di pollo al forno così e vedrai che lo farai tutte le sere: è leggero e tanto saporito!

ricetta di involtini di pollo al forno ricetta di involtini di pollo al forno
Involtini di pollo al forno: ricetta leggera e sfiziosa - gaeta.it

Gustosissimo, il petto di pollo se cucinato al forno in questo modo diventa sfizioso e più appetitoso. Inoltre è anche molto leggero. 

Quando si parla di cucina sana e gustosa, il petto di pollo è spesso uno degli ingredienti più amati e utilizzati. Grazie alla sua versatilità, si presta a innumerevoli preparazioni. Oggi vogliamo proporvi una ricetta che potrebbe diventare il vostro piatto forte per le cene in famiglia: gli involtini di pollo ripieni. Questa preparazione è semplice, veloce e, soprattutto, saporita. La combinazione di pollo, prosciutto cotto, scamorza e peperone regala un mix di sapori che vi conquisterà al primo morso.

Involtini di pollo al forno: gustosi e leggeri, la ricetta per ogni occasione

Questi involtini di pollo ripieni sono perfetti per ogni occasione. Possono essere preparati in anticipo e scaldati al momento di servire, rendendoli ideali anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli. La loro leggerezza e bontà non solo soddisferanno il palato, ma vi faranno anche sentire bene, grazie ai loro ingredienti nutrienti e salutari.

La scelta degli ingredienti freschi e di qualità fa la differenza nel risultato finale. Ad esempio, il prosciutto cotto deve essere di buona qualità, preferibilmente senza additivi chimici. La scamorza affumicata, oltre a conferire un sapore unico, si scioglie perfettamente durante la cottura, creando una deliziosa cremosità all’interno degli involtini.

come fare gli involtini di pollo al forno
Involtini di pollo al forno: ingredienti e preparazione – gaeta.it

Per preparare un buon piatto di involtini di pollo ripieni per 4 persone ecco gli ingredienti che vi serviranno:

  • 250 gr di fettine sottilissime di petto di pollo
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 3 fette di scamorza
  • 1 peperone, arrostito in forno, spellato e tagliato a fette
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • Olio extravergine di oliva
  • Paprika (facoltativa)
  • Sale

Preparazione

  1. Iniziate stendendo le fettine di pollo su un tagliere. Su ogni fettina, adagiate una fetta di prosciutto cotto, una fetta di scamorza e qualche striscia di peperone. Questa combinazione non solo arricchisce il sapore, ma offre anche un contrasto di consistenze che rende il piatto ancora più interessante.
  2.  Una volta farcite, arrotolate le fettine di pollo su se stesse. È importante assicurarsi che i ripieni rimangano ben chiusi all’interno per evitare che fuoriescano durante la cottura.
  3. In un piatto, mescolate il pangrattato con un pizzico di sale e paprika.
  4. Passate gli involtini nel pangrattato, assicurandovi che siano ben coperti su tutti i lati. Questo passaggio renderà gli involtini croccanti e dorati una volta cotti.
  5. Preparate una pirofila spennellata con olio extravergine di oliva e disponete gli involtini. Spolverate con un po’ di pangrattato avanzato e irrorate con un altro giro di olio.
  6. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti.

Abbinamenti e varianti

Questi involtini di pollo sono estremamente versatili e potete personalizzarli in base ai vostri gusti. Ad esempio, potete sostituire il prosciutto cotto con della pancetta o del salame, per un sapore più intenso. Se preferite un ripieno vegetale, potete aggiungere spinaci cotti o funghi trifolati. Anche il formaggio può variare: provate con mozzarella, feta o formaggio di capra per un tocco diverso.

Inoltre, gli involtini si possono accompagnare con diverse salse, come una salsa di pomodoro semplice o una salsa allo yogurt per un effetto fresco e leggero. Un’insalata mista come contorno completa il piatto, rendendolo bilanciato e nutriente.

Change privacy settings
×