Manifestazione a Bologna: il sindaco di Napoli chiama all'unità per una nuova Europa

Manifestazione a Bologna: il sindaco di Napoli chiama all’unità per una nuova Europa

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, durante la manifestazione “Una piazza per l’Europa” a Bologna, ha ribadito l’importanza di un’Europa unita e solidale, focalizzandosi sui diritti dei cittadini e delle comunità.
Manifestazione a Bologna3A il s Manifestazione a Bologna3A il s
Manifestazione a Bologna: il sindaco di Napoli chiama all'unità per una nuova Europa - Gaeta.it

Un’importante manifestazione ha avuto luogo a Bologna, dove il sindaco di Napoli e presidente dell’Anci, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza di un’Europa unita e solidale. Con un videomessaggio trasmesso durante l’evento intitolato “Una piazza per l’Europa“, Manfredi ha esposto la sua visione di un’Europa delle città e delle comunità, in presenza di attivisti e cittadini locali.

L’appello per un’Europa unita

Nel suo intervento, Manfredi ha richiamato l’attenzione sulla necessità di un’Europa forte e coesa, evidenziando l’importanza del sostegno delle città e dei comuni. “Ci rivediamo qui dopo la Piazza del Popolo a Roma,” ha dichiarato, richiamando un incontro recente che ha visto un grande afflusso di persone unite da un obiettivo comune. Il sindaco ha spiegato come il senso di comunità e solidarietà debba essere il fulcro della costruzione di un’Europa che sia in grado di dare voce e supporto ai sogni dei suoi cittadini.

Il messaggio principale è quello di non fermarsi di fronte alle sfide attuali, sottolineando come sia fondamentale coltivare speranze e aspirazioni per il futuro. “Abbiamo bisogno di più futuro, di più sogni e di più forza per stare insieme,” ha affermato. Questa forza, ha continuato, non può che venire dai comuni, che rappresentano il tessuto vitale delle società.

I diritti e i sogni dei giovani

Manfredi ha messo in rilievo come una vera Europa debba garantire diritti e doveri equi per tutti i cittadini. “Dobbiamo costruire un’Europa dove tutti ci sentiamo cittadini,” ha esortato, sottolineando l’importanza di un luogo in cui ogni individuo possa realizzare i propri sogni. Questo è un tema cruciale, soprattutto per i giovani, che meritano un futuro pieno di opportunità.

Il sindaco ha manifestato preoccupazione per il crescente numero di divisioni e conflitti in Europa, in un contesto nel quale emergono problematiche legate ai diritti umani, alla cultura e all’economia. “In un mondo sempre più diviso, noi vogliamo un’Europa libera, aperta,” ha aggiunto, riconoscendo i pericoli di una chiusura delle frontiere e di una retorica divisiva.

La visione di un’Europa proattiva

Manfredi ha concluso il suo intervento richiamando alla visione di un’Europa proattiva, capace di costruire e far progredire, un’Europa che viva il sogno di un futuro migliore. Ha quindi sollecitato i presenti a rimanere vigili e attivi, lavorando insieme per realizzare questa visione condivisa. Gli sforzi collettivi e il dialogo tra le comunità locali possono rappresentare una via d’uscita dalle difficoltà e contribuire alla costruzione di un’Europa coesa e solidale.

In sintesi, Manfredi ha proposto una nuova narrazione per l’Europa, ponendo al centro l’importanza delle comunità e delle città, nel tentativo di unire le diverse voci in un coro comune per il futuro.

Change privacy settings
×