Manuel bortuzzo ospite a verissimo racconta il caso di stalking e la condanna della ex fidanzata

Manuel bortuzzo ospite a verissimo racconta il caso di stalking e la condanna della ex fidanzata

manuel bortuzzo racconta per la prima volta il caso stalking contro l’ex fidanzata lucrezia hailé selassié, condannata a un anno e otto mesi; il nuotatore paralimpico affronta anche la sua rinascita sportiva dopo l’incidente.
Manuel Bortuzzo Ospite A Veris Manuel Bortuzzo Ospite A Veris
Manuel Bortuzzo, nuotatore paralimpico italiano, parlerà per la prima volta in tv del caso di stalking subito dalla sua ex fidanzata Lucrezia Hailé Selassié, recentemente condannata. L'intervista a Verissimo affronta anche il suo percorso sportivo dopo il grave incidente del 2019. - Gaeta.it

Manuel bortuzzo, noto nuotatore paralimpico italiano, sarà ospite domenica 27 aprile negli studi di verissimo. Per la prima volta parlerà pubblicamente del caso di stalking che lo vede coinvolto come vittima. A seguito della denuncia, l’ex fidanzata, Lucrezia hailé selassié, è stata condannata a un anno e otto mesi con la pena sospesa.

La vicenda giudiziaria: la condanna per stalking di lucrezia hailé selassié

Il 27 aprile 2025 è una data importante per bortuzzo anche per motivi extra sportivi. Il tribunale di roma ha concluso il processo con rito abbreviato a carico della sua ex fidanzata, lucrezia hailé selassié, condannata a un anno e otto mesi con pena sospesa per stalking. La procura aveva richiesto una pena di un anno e quattro mesi.

Secondo l’accusa, la ragazza ha perseguitato bortuzzo con atteggiamenti aggressivi e minacce, proseguendo dopo la fine della loro relazione. Il rapporto tra i due era nato durante la partecipazione al reality grande fratello vip, ma si era interrotto poco dopo. Lucrezia non avrebbe accettato la fine e avrebbe iniziato una serie di comportamenti vessatori e intimidatori, che hanno costretto bortuzzo a denunciare.

Impatto sulla vittima

I pm hanno descritto come la vittima abbia sofferto per questo comportamento: l’uomo avrebbe vissuto uno stato di ansia e paura tali da modificare le sue abitudini quotidiane. La denuncia sottolinea come bortuzzo si sia sentito limitato nella libertà di muoversi e nell’avviare nuove relazioni sentimentali. Il provvedimento giudiziario dimostra la gravità della situazione e tutela la sicurezza del nuotatore.

La rinascita sportiva dopo l’incidente: il ritorno in acqua di bortuzzo

Dopo il grave incidente, bortuzzo si rimbocca le maniche e riprende ad allenarsi nel nuoto paralimpico. Sa che dovrà ricominciare da zero, imparando a gareggiare rispettando i nuovi limiti fisici imposti dall’infortunio. Il primo risultato importante arriva nel novembre 2022, quando si piazza secondo ai campionati italiani paralimpici.

Subito dopo conquista i primi successi nelle para swimming world series che si tengono a lignano sabbiadoro. Questi risultati gli danno la sicurezza e lo stimolo necessari per presentarsi ai giochi paralimpici di parigi 2024, dove ottiene la medaglia di bronzo nella specialità dei 100 metri rana. La sua storia sportiva prosegue con risultati significativi, dimostrando la forza della sua determinazione.

L’incidente che ha cambiato la vita di bortuzzo

Nel febbraio 2019 l’esistenza di bortuzzo subisce una svolta drammatica. Fuori da un locale nella periferia di roma, a pochi passi da casa sua, viene colpito da un proiettile sparato accidentalmente durante uno scambio di persona. Una pallottola fortunatamente non raggiunge l’aorta per pochi millimetri, ma causa una grave lesione al midollo spinale.

Questa ferita gli provoca la paralisi della metà inferiore del corpo. Nonostante la giovane età, 19 anni, e il trauma fisico e psicologico, bortuzzo non abbandona le sue passioni. Affronta mesi difficili e dolorosi, ma mantiene una volontà forte di tornare a nuotare, anche se con un approccio completamente diverso rispetto a prima.

Il percorso sportivo di manuel bortuzzo prima dell’incidente

Manuel bortuzzo nasce a Trieste il 3 maggio 1999. Fin da bambino nutre due passioni: la musica e il nuoto. Inizia a suonare la batteria a soli sei anni e allo stesso tempo si dedica al nuoto, mostrando presto doti che emergono nelle competizioni giovanili. Si distingue in gare sia regionali che nazionali, specialmente nelle distanze medio-lunghe come i 400 e i 1500 metri stile libero.

Nel 2015 migliora il record italiano dei 3000 metri nella categoria ragazzi, un risultato che toglie a gregorio paltrinieri, noto campione del nuoto italiano, un record importante. Questa performance sottolinea il talento di bortuzzo e la sua crescita continua nel mondo del nuoto competitivo.

Bortuzzo a verissimo: la prima intervista sul caso stalking e la difesa personale

Domenica 27 aprile manuel bortuzzo sarà ospite di verissimo, programma condotto da silvia toffanin. Qui racconterà la sua versione dei fatti riguardanti le pressioni e le minacce ricevute dalla ex fidanzata. Si tratta della prima occasione pubblica in cui bortuzzo parla apertamente del processo e della condanna ottenuta.

L’intervista si annuncia importante non solo per chiarire gli eventi ma anche per far capire cosa ha significato per lui convivere con questa situazione, mentre porta avanti la sua carriera sportiva. La presenza nel salotto televisivo permette di toccare temi delicati come la violenza psicologica e il rispetto dei limiti personali, senza nascondere le difficoltà e l’impatto sulla vita privata del campione paralimpico.

Questa testimonianza arriva quando la situazione giuridica è ormai definita ma apre spazi per discutere della necessità di interventi efficaci per la tutela delle vittime di stalking in ambito privato e mediatico. L’esperienza di bortuzzo può offrire un punto di partenza per approfondire dinamiche spesso trascurate e raccontare la quotidianità dietro i racconti giudiziari.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×