Manuel Franjo: un ballerino tra nostalgia e nuovi progetti dopo Fantastico 6

Manuel Franjo: un ballerino tra nostalgia e nuovi progetti dopo Fantastico 6

Manuel Franjo, celebre ballerino di “Fantastico 6”, riflette sulla sua carriera e sul cambiamento del mondo dello spettacolo, rivivendo emozioni grazie alla reinterpretazione di Fiorello al Festival di Sanremo 2024.
Manuel Franjo3A Un Ballerino Tr Manuel Franjo3A Un Ballerino Tr
Manuel Franjo: un ballerino tra nostalgia e nuovi progetti dopo Fantastico 6 - Gaeta.it

Manuel Franjo, noto ballerino del celebre programma televisivo “Fantastico 6”, si racconta dalla sua casa a Roma nord, ripercorrendo i ricordi legati alla sua carriera e a come il mondo dello spettacolo sia cambiato nel corso degli anni. Con una spiccata ironia e un sorriso che non abbandona mai il suo volto, Franjo rivive l’esperienza di vedere Fiorello reinterpretare il suo celebre balletto durante il Festival di Sanremo 2024, una performance che lo ha fatto tornare indietro nel tempo, facendo riaffiorare ricordi e aneddoti legati alla sua carriera.

La performance di Fiorello: un ritorno al passato

Recentemente, Manuel Franjo ha avuto modo di assistere a una divertente reinterpretazione del balletto di “Sugar Sugar”, sigla del programma “Fantastico 6”, eseguita da Fiorello al Festival di Sanremo 2024. Con una camicia bianca e un accento spagnolo che ha strappato risate a Franjo, questa performance lo ha profondamente colpito. “Mi sono buttato a terra dalle risate,” racconta, ricordando il momento in cui Fiorello ha scherzato su una presunta liberatoria da ottenere da John Travolta. L’ironia di Fiorello ha fatto emergere in Franjo una sensazione di nostalgia, soprattutto all’idea di rivedere un balletto che ha segnato la sua carriera. Nato in Venezuela, Franjo confessa di aver trovato il modo di divertirsi, pur essendo lontano dal mondo della danza professionale.

I ricordi di un ballerino in ascesa

Nel 1985, Franjo ha fatto il suo debutto nel mondo dello spettacolo italiano grazie a “Fantastico 6”. La sua fama è cresciuta rapidamente, anche se lui stesso non ne capiva le ragioni. Era un ballerino solista, scelto per il suo talento ma che si è ritrovato circondato da fan in adorazione. Quando Pippo Baudo lo ha invitato a partecipare allo show, ha accettato con entusiasmo. Durante la performance di “Sugar Sugar”, ha iniziato una nuova avventura al fianco di Lorella Cuccarini, all’epoca non ancora spostata con il produttore Silvio Testi. “Il testo della canzone era scritto per me,” spiega Franjo, sottolineando la chimica sul palco con Lorella, che lo rimproverava affettuosamente per la sua pigrizia. “Le facevo dispetti in scena, ma il contatto tra di noi era naturale. È incredibile come i tempi siano cambiati.”

Rivalità e amicizia tra Cuccarini e Parisi

La rivalità tra Lorella Cuccarini e Heather Parisi è divenuta leggendaria in Italia. Franjo, che ha lavorato con entrambe le ballerine, offre la sua visione su questa dinamica. Mentre Heather appare come una ballerina straordinaria, lui ricorda che il loro rapporto era un po’ più freddo. Al contrario, il legame con Lorella è rimasto autentico e genuino. Anche se Franjo ha preso strade diverse nella sua carriera, l’amicizia con Cuccarini è sempre rimasta forte. “Quando ci siamo ritrovati nel 2000,” racconta, “l’amicizia è stata rinsaldata dopo aver chiarito alcune incomprensioni.” La sua carriera da ballerino solista e cantante ha preso il volo, ma la stima per entrambe le colleghe non è mai venuta meno.

Nuove opportunità e sfide future

La vita di Manuel Franjo non si è fermata al successo di “Fantastico 6”. Dopo una serie di eventi diversi, tra cui un ruolo ne “I promessi sposi”, ha fatto un percorso che l’ha portato a New York. Il suo amore per la musica è rimasto intatto, ma la rapida evoluzione del panorama musicale, soprattutto con l’avvento del digitale, lo ha colto di sorpresa.

Dopo un periodo di riflessione sulla sua carriera e sul suo passato a Roma, Franjo è tornato in Italia. Con nuovi progetti in programma, tra cui esibizioni live e registrazioni, ha trovato un nuovo spazio di espressione nel quartiere San Lorenzo. Ha recentemente avuto l’opportunità di rivedere Lorella Cuccarini durante un evento, e l’incontro ha richiamato alla mente i bei ricordi del passato. Ora, con un occhio rivolto al futuro, Franjo si prepara a esplorare nuove collaborazioni, affermandosi ancora una volta come una figura significativa nel mondo dello spettacolo italiano.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×