Mara Venier ricorda Eleonora Giorgi a Domenica In: l'addio dell'attrice e il racconto del figlio

Mara Venier ricorda Eleonora Giorgi a Domenica In: l’addio dell’attrice e il racconto del figlio

Nella puntata di “Domenica In”, Andrea Rizzoli ricorda la madre Eleonora Giorgi, scomparsa a marzo, condividendo aneddoti e il suo libro “Non ci sono buone notizie” sulla loro intima relazione.
Mara Venier ricorda Eleonora G Mara Venier ricorda Eleonora G
Mara Venier ricorda Eleonora Giorgi a Domenica In: l'addio dell'attrice e il racconto del figlio - Gaeta.it

Domenica 6 aprile, nella puntata di Domenica In, il ricordo dell’attrice Eleonora Giorgi è stato al centro della trasmissione. Mara Venier ha dedicato uno spazio speciale a lei, scomparsa il 3 marzo scorso a causa di un tumore al pancreas. In studio, Andrea Rizzoli, il primogenito di Eleonora, ha parlato della sua vita, raccontando anche dei momenti più intimi condivisi con la madre, e del libro da lui scritto, “Non ci sono buone notizie”, in cui narra l’ultimo anno della vita dell’attrice.

I ricordi di Andrea Rizzoli

Andrea Rizzoli ha condiviso con il pubblico il suo profondo senso di perdita per la madre. “È ancora presto per superare il dolore della sua morte”, ha detto, lasciando trapelare la difficoltà di abituarsi alla sua assenza. Ha sottolineato quanto Eleonora fosse fondamentale nella vita quotidiana della famiglia, abituandosi a visitare ogni giorno suo nipote Gabriele, descritto come la luce degli occhi della nonna. Rizzoli ha raccontato anche del prezioso legame fatto di confidenze e sostegno che lo univa a Eleonora, che ora sembra mancare in modo insopportabile.

Il primogenito ha aperto gli scatoloni lasciati dalla madre, trovando un gran numero di ricordi, tra foto e agendine, che rivelavano i pensieri e le sensazioni di Eleonora. “Era un’accumulatrice seriale”, ha commentato Andrea, mettendo in evidenza quanto affetto fosse racchiuso in quegli oggetti. A differenza del fratello, che segue le orme della madre, Andrea si dedica ai ricordi senza attaccamento agli oggetti.

L’ultimo periodo della vita di Eleonora Giorgi è stato descritto come sereno, nonostante la malattia che la stava consumando. Andrea ha raccontato che, nonostante la perdita di lucidità, sua madre non ha mai smesso di sorridere e di usare l’umorismo, fino all’ultimo giorno, quando “si è addormentata dolcemente”.

La vita di Gabriele e il legame con Eleonora

Un altro punto toccato da Andrea è stato il legame tra Eleonora e il nipotino Gabriele, che, nato dall’amore tra Paolo e Clizia Incorvaia, rappresentava un vero e proprio miracolo per l’attrice. Andrea ha raccontato con commozione come Gabriele continui a cercare la nonna, mostrando affetto e gratitudine ogni volta che riceve regali da Paolo che erano stati pensati da lei. La paura di Eleonora di essere dimenticata da Gabriele viene mitigata dalla presenza costante di foto e racconti che la tengono viva nella memoria della famiglia.

“Non succederà mai che si dimentichi di lei”, ha affermato Andrea, insistendo sull’importanza dei ricordi e delle conversazioni familiari nel mantenere vivo il legame con Eleonora. Gabriele è rimasto colpito dall’assenza della nonna, ma, pur nella sofferenza, ha dimostrato di avere un carattere che riflette il suo amore e la sua personalità.

“Non ci sono buone notizie”: il libro di Andrea Rizzoli

Il libro di Andrea Rizzoli, “Non ci sono buone notizie”, raccoglie molte delle esperienze vissute nell’ultimo anno di vita di Eleonora Giorgi. L’autore ha spiegato come il volume sia nato con la collaborazione e l’incoraggiamento della madre, che desiderava condividere la sua battaglia contro la malattia. “Eleonora ha deciso di rendere pubblica la sua condizione, abbandonandosi all’amore dei figli e al senso di responsabilità nei confronti del suo pubblico”, ha dichiarato Andrea.

L’autore ha rivelato che sua madre non ha gradito alcune verità scomode nel libro, inclusi i litigi familiari e il suo non sempre facile rapporto con il mondo dello spettacolo. Tuttavia, Andrea ha sottolineato il grande valore del vissuto comune e gli insegnamenti ricevuti da Eleonora, che non mancheranno mai nel suo cuore.

Riflessioni sulla carriera di Eleonora Giorgi

Mara Venier ha evidenziato che Eleonora avrebbe potuto ottenere di più nel suo percorso professionale, invitando Andrea a riflettere sulle sfide incontrate dalla madre. “Il talento non porta sempre al successo”, ha affermato Rizzoli. La madre, ha spiegato, ha comunque vissuto momenti di grande successo nel suo mestiere, trovando la forza di affrontare i cambiamenti nel mondo del teatro e della televisione, senza arrendersi mai. Eleonora è riuscita a reinventarsi, lasciando un segno nel cuore di molti italiani che l’hanno seguita nel corso degli anni.

Ricordando il suo legame con Eleonora, Andrea ha parlato con affetto di come, nonostante il suo lavoro spesso occupasse gran parte del tempo, fosse riuscita a costruire splendidi ricordi di infanzia al suo fianco. La famiglia allargata, con Paolo Ciavarro e la madre venuta a mancare, ha saputo restare unita, grazie all’impegno di Eleonora nel creare un forte legame tra i membri.

L’amore di Andrea e Serena

Durante l’intervista, Andrea Rizzoli ha anche ricordato il suo matrimonio con Serena Meriggioli, celebrato nel maggio 2024, un giorno di grande felicità che Eleonora avrebbe voluto condividere con il figlio. Il legame tra madre e figlio è stato di fondamentale importanza, e Andrea ha espresso quanto Eleonora fosse felice per ogni traguardo raggiunto dai suoi figli. Anche il matrimonio di Paolo con Clizia nello stesso anno ha portato una ventata di gioia alla famiglia, evidenziando il significativo ruolo che Eleonora ha avuto in tutte queste celebrazioni.

Alla fine dell’intervista, l’emozione ha preso il sopravvento con la messa in onda di un video realizzato in onore di Eleonora Giorgi, che ha mostrato il forte impatto lasciato dall’attrice nel panorama cinematografico italiano. Una visione che ha toccato profondamente Mara Venier e il pubblico presente in studio, un omaggio alla vita e alla carriera di Eleonora Giorgi.

Change privacy settings
×