Marco Ferretti è tornato alla guida del Cerveteri, un ritorno che riporta alla mente l’epopea dell’anno 2022, quando l’allenatore riuscì a condurre la squadra alla salvezza in Eccellenza proprio sul campo dell’Aranova. Ora la sua sfida è nuovamente quella di mantenere la categoria, evitando il rischio di retrocessione e cercando di raggiungere il miglior piazzamento possibile. La situazione è complessa, ma la determinazione di Ferretti e dei suoi ragazzi potrebbe rivelarsi decisiva durante il restante arco della stagione.
Il contesto attuale della squadra
La squadra si trova attualmente in una zona delicata, lottando per ottenere una posizione che possa garantire loro l’accesso ai play-out, mentre una salvezza diretta non è un obiettivo impossibile. Ferretti ha già avviato un processo di motivazione e coesione tra i giocatori. Nel corso degli allenamenti, ha notato un forte impegno da parte del gruppo, che mostra chiaramente di tenere molto alla maglia indossata. “Stiamo lavorando bene, ed è chiaro che ognuno di noi sente questa responsabilità”, ha affermato il mister. La preparazione è stata caratterizzata da sessioni intense, e l’obiettivo è quello di mantenere alta l’attenzione fino all’ultimo.
La mentalità da battaglia
Il messaggio che Ferretti ha condiviso con la squadra è orientato verso una mentalità di combattimento. Ha sottolineato l’importanza di essere umili, ma allo stesso tempo di mostrare forza e tenacia sul campo. “Dobbiamo restare concentrati. Io ci credo e vedo la stessa carica nei miei giocatori”, ha commentato. Ferretti ha permeato il gruppo con la sua determinazione, incoraggiando i calciatori a dare il massimo in ogni partita, nonostante le pressioni.
La sfida con la capolista Grifone
La prossima partita del Cerveteri si preannuncia come una vera e propria prova del nove. Domenica, la squadra affronterà la capolista Grifone, un avversario ostico e ben organizzato. Conoscendo la difficoltà della sfida, Ferretti non teme di ulteriormente stimolare i suoi giocatori. Ha dichiarato: “Sappiamo che ci aspetta una partita dura, ma non partiamo battuti. Spero che i tifosi siano con noi, il loro supporto può fare la differenza.” Questo invito è un segnale chiaro di come la squadra possa trarre energia dall’affetto e dal calore dei suoi sostenitori.
Dettagli della partita e invito ai tifosi
L’incontro si svolgerà presso lo stadio Galli alle 11:00 di domenica mattina. La buona notizia per i tifosi è che l’ingresso sarà gratuito, una scelta che mira a coinvolgere ancora di più la comunità locale e a incentivare la presenza sugli spalti. La squadra ha bisogno di ogni tipo di sostegno in questo momento delicato. L’atmosfera che si respirerà sarà fondamentale, e il Cerveteri conta su una buona affluenza di pubblico per far sentire la propria voce in campo. In vista di questa cruciale sfida, l’atteggiamento deciso e la coesione del gruppo dovranno riflettersi anche nelle prestazioni durante il match.