Marco Van Basten, icona del calcio olandese e del Milan, ha recentemente subito un intervento chirurgico alla caviglia destra. Realizzato presso la Casa di Cura San Rossore di Pisa, l’intervento è stato eseguito dal rispettato specialista Niek Van Dijk, affiancato dalla dott.ssa Giulia Favilli. Questo intervento si è reso necessario in seguito a una lunga storia di problemi articolari, con l’obiettivo di alleviare il dolore cronico e migliorare la mobilità nell’articolazione in questione.
Il percorso di Marco Van Basten e la sua fragilità
La storia di Marco Van Basten è caratterizzata dalla sua straordinaria carriera calcistica, ma anche da una considerevole fragilità fisica legata alla sua caviglia. L’ex calciatore ha documentato le sue esperienze di vita e i suoi dolori nella sua autobiografia, intitolata “Marco Van Basten. Fragile”, dove espone le sfide e i fastidi che ha dovuto affrontare nel corso degli anni. La sofferenza alla caviglia non è una novità per Van Basten, avendo subito vari interventi nel corso della sua vita, incluso uno nel 1996 che lo ha costretto a fissare l’articolazione.
Nel corso degli anni, l’olandese ha continuato a sottoporsi a trattamenti, inclusi gli interventi chirurgici precedenti effettuati dallo stesso Prof. Van Dijk. Il suo percorso si è rivelato complesso; l’ultima operazione è stata considerata essenziale per migliorare la sua qualità di vita e consentirgli di continuare un’attività fisica moderata, un aspetto considerato cruciale per il benessere mentale e fisico di molti ex atleti.
La dichiarazione di Van Basten post-intervento
Dopo il termine dell’operazione, Van Basten ha condiviso le sue impressioni con il pubblico, esprimendo gratitudine verso il Prof. Van Dijk. Le sue parole rivelano una sensazione di sollievo, evidenziando che la procedura è andata bene e che la sua reattività al dolore è stata moderata. Ha evidenziato che la scelta della Casa di Cura San Rossore è maturata grazie alla raccomandazione del suo medico di fiducia, sottolineando l’ottima organizzazione della struttura.
Van Basten ha anche riflettuto sulla sua vita sportiva e sull’importanza di un **equilibrio nell’att
Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Marco Mintillo