Marconi Running: la corsa podistica di Roma per celebrare i 150 anni di Guglielmo Marconi

Marconi Running: la corsa podistica di Roma per celebrare i 150 anni di Guglielmo Marconi

Marconi Running La Corsa Podi Marconi Running La Corsa Podi
Marconi Running: la corsa podistica di Roma per celebrare i 150 anni di Guglielmo Marconi - Gaeta.it

Il 29 settembre 2024, il quartiere Marconi di Roma ospiterà la prima edizione della “Marconi Running“, un evento sportivo dedicato a tutti gli appassionati di corsa. Questa manifestazione non celebra solo lo sport, ma anche un’importante ricorrenza storica: i 150 anni dalla nascita del celebre inventore Guglielmo Marconi. Organizzata con il supporto della Regione Lazio e patrocinata dal Municipio XI, la Marconi Running rappresenta un’occasione per vivere la comunità e rendere omaggio a un’icona italiana.

Percorsi della Marconi Running: un evento sportivo per tutti

Dettagli della gara

La Marconi Running prevede due percorsi distintivi per soddisfare diverse esigenze e livelli di fitness. Il primo è un percorso competitivo di 10 km, destinato agli atleti che cercano di mettere alla prova le proprie capacità in un contesto stimolante. Questo tracciato si sviluppa interamente nel quadrante Marconi, caratterizzato da una conformazione pianeggiante, ideale sia per corridori esperti che per principianti.

Il secondo percorso, di circa 2 km, è aperto a tutti, inclusi famiglie e bambini. Questo tracciato adatto ai neofiti si snoda attorno alle vie del quartiere e lungo il fiume Tevere, permettendo ai partecipanti di godere di una piacevole corsa immersi nel verde e nella storia del quartiere. Durante l’evento, gli accompagnatori potranno sostare nel Parco Marconi, dove sono previsti giochi per bambini e un’ampia area ristoro, creando un’atmosfera accogliente e festosa per tutti.

Pacco gara e premiazione

Ogni partecipante registrato avrà diritto a ricevere un pacco gara al momento del ritiro del numero, presso gli stand dedicati che saranno allestiti prima dell’inizio della corsa. Quest’anno, l’organizzazione ha previsto vari gadget e materiali utili per gli atleti, contribuendo a rendere l’evento memorabile. La premiazione dei vincitori avverrà subito dopo le gare, celebrando gli atleti più veloci e dedicando un momento di riconoscimento anche a chi partecipa per la prima volta.

Come iscriversi e partecipare alla Marconi Running

Registrazione all’evento

La partecipazione alla Marconi Running è completamente gratuita grazie al sostegno fornito dal Bando regionale “Reti d’impresa”. Non è richiesta una quota di iscrizione ufficiale, rendendo questo evento accessibile a tutti coloro che desiderano correre e festeggiare. Gli atleti interessati devono comunque seguire una semplice procedura di registrazione per garantire la loro partecipazione.

Gli iscritti possono effettuare la registrazione online, compilando un modulo di adesione che sarà disponibile sui canali ufficiali dell’evento. È importante registrarsi in anticipo per consentire una gestione efficiente dell’evento e garantire così un’esperienza fluida per tutti i partecipanti.

Un evento con scopo benefico

Pur essendo un evento gratuito, la Marconi Running ha anche una dimensione solidale. Gli organizzatori invitano tutti i partecipanti e spettatori a considerare la possibilità di fare una donazione libera per sostenere l’associazione “Insieme a Giordano” APS, che si occupa della gestione di progetti di accoglienza, tra cui “LA CASA DI GIORDANO”. Le donazioni possono essere effettuate tramite carta di credito, debito o PayPal direttamente dal sito web dell’associazione. Gli interessati possono anche optare per un bonifico bancario, seguendo le indicazioni fornite. Questo gesto di generosità contribuirà a sostenere una causa importante nel cuore del quartiere Marconi.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×