Misano Adriatico, una delle località balneari più amate della Romagna, ha fatto da cornice all’incontro tra il mare e le montagne delle Dolomiti, in un evento straordinario legato al Moto GP. La tre giorni di questa manifestazione ha visto la partecipazione della società Impianti Obereggen Latemar SpA, che ha presentato ufficialmente le novità della prossima stagione invernale, contribuendo così a creare un legame tra le diverse anime del territorio.
Presentazione della stagione invernale
La location d’eccezione
L’evento ha avuto luogo sul lungomare di Misano Adriatico, un contesto che ha conferito ulteriore brillantezza all’iniziativa, randendo omaggio anche al “Beach Party a 2000 metri d’altezza”, organizzato da VisitMisano in aprile presso lo snowpark di Obereggen. Questa sinergia tra mare e montagna si è tradotto in un’opportunità unica di promozione per entrambi i settori turistici, con l’obiettivo di accrescere l’appeal delle destinazioni estive e invernali.
Il programma della presentazione
Durante l’evento, Thomas Ondertoller, direttore marketing e comunicazione di Obereggen Latemar SpA, ha avuto modo di presentare agli ospiti alcune delle novità più significative della stagione sciistica che partirà il 29 novembre, coincidente con l’apertura del carosello internazionale Dolomiti Superski. Gli ospiti hanno dimostrato un vivo interesse verso le nuove offerte, con una partecipazione varia che ha incluso turisti italiani e stranieri provenienti da diverse nazioni, tra cui Germania, Austria, Svizzera e Regno Unito.
Ondertoller ha sottolineato la soddisfazione nel notare come Obereggen sia un marchio riconosciuto non solo in ambito nazionale, ma anche all’estero. L’interesse manifestato nei confronti delle novità offerte dal comprensorio ha confermato la crescita del brand anche al di fuori dei confini italiani.
Sinergia tra le località balneari e montane
L’importanza della collaborazione
Il direttore Ondertoller ha voluto esprimere un sentito ringraziamento alla Fondazione VisitMisano per la calorosa ospitalità riservata, evidenziando l’importanza di eventi come questo che pongono le basi per future collaborazioni. A sottolineare la rilevanza dell’incontro, è intervenuto anche il presidente della Fondazione VisitMisano, architetto Luigi Bellettini, il quale ha rimarcato come tali sinergie possano rafforzare il tessuto turistico dell’intera area.
Autorità presenti e progetti futuri
Il punto informativo allestito sulla passeggiata di Misano ha visto la presenza di vari amministratori locali, tra cui il sindaco Fabrizio Piccioni e l’assessore al turismo Marco Dominici. Bellettini ha ribadito l’impegno della Fondazione di continuare a migliorare l’accoglienza turistica attraverso l’implementazione di interventi di valorizzazione, tra cui il nuovo lungomare e le Ecovie. È in fase di progettazione un calendario di eventi esclusivi, volto a rendere Misano Adriatico una destinazione di richiamo non solo per l’estate, ma anche per tutto l’anno.
La manifestazione ha dunque rappresentato un’importante occasione di networking e promozione, gettando le basi per una stagione invernale di successo, che punterà a unire nella valorizzazione turistica il fascino della neve delle Dolomiti con l’energia del mare.