Marene accoglie "Stradegustando": un evento che valorizza i prodotti tipici piemontesi

Marene accoglie “Stradegustando”: un evento che valorizza i prodotti tipici piemontesi

Marene ospita “Stradegustando”, un evento che celebra i sapori piemontesi e promuove le tradizioni culinarie locali, sostenendo l’economia e l’identità del territorio attraverso incontri tra produttori e pubblico.
Marene Accoglie 22Stradegustand Marene Accoglie 22Stradegustand
Marene accoglie "Stradegustando": un evento che valorizza i prodotti tipici piemontesi - Gaeta.it

Marene, un comune della provincia di Cuneo, è al centro dell’attenzione con l’evento “Stradegustando”, che celebra i sapori e le tradizioni culinarie locali. La manifestazione ha preso il via il 9 aprile, coinvolgendo figure politiche e rappresentanti del settore agroalimentare, tutti uniti nel sottolineare l’importanza di promuovere i prodotti tipici del Piemonte. Attraverso eventi come questo, si punta a sostenere le piccole realtà locali e a rafforzare l’identità del territorio.

I relatori dell’evento

All’inaugurazione di “Stradegustando” hanno partecipato personalità di spicco della politica e del mondo economico locale. Tra i presenti, Paolo Bongioanni, assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, e Marco Gallo, assessore alla Montagna, hanno messo in evidenza la rilevanza della manifestazione nel panorama agroalimentare piemontese. Hanno fatto la loro apparizione anche Luca Robaldo, presidente della Provincia di Cuneo, e Alberto Deninotti, sindaco di Marene, i quali hanno ribadito l’importanza di eventi che possono unire la comunità e supportare l’economia locale.

Significativa è stata la presenza di rappresentanti di associazioni economiche, come Luca Crosetto, presidente di Confartigianato Cuneo e della Camera di commercio di Cuneo, e Tomas Loreggia, presidente della Proloco di Marene. Queste figure hanno sottolineato l’importanza di mantenere viva la tradizione gastronomica locale e di promuovere il patrimonio culturale attraverso fiere e eventi di questo tipo.

L’importanza di “Stradegustando” per l’economia locale

L’assessore Bongioanni ha commentato l’evento evidenziando come manifestazioni come “Stradegustando” si allineino con il progetto del brand “Eccellenza Piemonte – Piemonte is“, recentemente presentato a Vinitaly. Questo marchio ha come obiettivo quello di promuovere le produzioni di qualità dell’agroalimentare piemontese. I prodotti serviti durante l’evento rappresentano una selezione di specialità locali, segno tangibile della qualità e dell’identità del territorio marenese.

Inoltre, Bongioanni ha annunciato che per la prima volta dopo 25 anni, la Regione Piemonte tornerà a finanziare fiere dedicate alle produzioni tipiche. La decisione di riconoscere “Stradegustando” come manifestazione d’interesse regionale è un passo significativo, che potrebbe aprire nuove opportunità di sviluppo per le aziende locali.

Un futuro sostenibile per le fiere agroalimentari

Con l’appoggio della Regione e delle istituzioni locali, “Stradegustando” si propone non solo come un’occasione di festa, ma anche come una piattaforma per incontri e scambi. L’evento offre l’opportunità di conoscere i produttori locali, permettendo al pubblico di scoprire le storie dietro i piatti, le tecniche tradizionali e gli ingredienti di qualità.

Questo approccio non solo favorisce la cultura gastronomica, ma stimola anche un’economia più sostenibile. Sostenere i produttori locali significa investire nel futuro dell’agricoltura e nel mantenimento delle tradizioni culinarie, elementi imprescindibili per la conservazione dell’identità piemontese. Marene, dunque, si conferma un fulcro vitale per la promozione dei valori legati al territorio, invitando tutti a partecipare a questa ricca esperienza gastronomica.

Change privacy settings
×