Margherita Gamberini è la nuova direttrice del Piccolo Coro dell'Antoniano di Bologna

Margherita Gamberini è la nuova direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna

Margherita Gamberini è la nuova direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano, subentrando a Sabrina Simoni, e guiderà i giovani coristi nel celebrare la tradizione musicale dello Zecchino d’Oro.
Margherita Gamberini C3A8 La Nuov Margherita Gamberini C3A8 La Nuov
Margherita Gamberini è la nuova direttrice del Piccolo Coro dell'Antoniano di Bologna - Gaeta.it

L’incarico di direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano passa a Margherita Gamberini, che ha fatto il suo debutto ieri a Bologna, precisamente a Palazzo Re Enzo. Questo evento si è tenuto in concomitanza con la celebrazione del 140° anniversario de Il Resto del Carlino, una data significativa per la città. Margherita guiderà i giovani coristi nell’esecuzione dei brani più noti dello Zecchino d’Oro, continuando una tradizione che affonda le sue radici nella cultura musicale italiana. Gamberini subentra a Sabrina Simoni, che aveva lasciato il suo incarico a gennaio dopo un breve ma significativo periodo di direzione. Sabrina aveva preso il posto di Mariele Ventre, storica direttrice, scomparsa nel dicembre 1995.

Il percorso formativo di Margherita Gamberini

Margherita Gamberini, nata l’1 luglio 1997, rappresenta una nuova generazione di talenti musicali. Attualmente vive a Bologna, dove ha seguito un percorso formativo di alto livello. Ha conseguito diplomi in Didattica della Musica, Saxofono e Musica d’insieme per fiati presso il Conservatorio Giovanni Battista Martini, tutti con il massimo dei voti. Nel 2022 ha completato gli studi presso l’Università di Bologna, conseguendo la laurea in Lettere Classiche con una tesi focalizzata sui linguaggi della musica e della letteratura, tematica che rivela il suo interesse trasversale verso le arti.

Oltre alla formazione accademica, Gamberini ha ampliato la sua esperienza partecipando a seminari e masterclass di musica. Ha concretizzato il suo impegno pratico collaborando con scuole dell’infanzia e secondarie, dove ha avuto l’opportunità di applicare le sue conoscenze in contesti reali. Attualmente, Margherita insegna musica alla scuola primaria paritaria Beata Vergine di Lourdes di Bazzano ed è particolarmente affezionata alla metodologia Orff, un metodo didattico musicale che enfatizza l’apprendimento attraverso il gioco e l’attività creativa.

Le parole di benvenuto e le aspettative per il futuro

Il passaggio di testimone ha ricevuto un caloroso benvenuto da Carlo Conti, Direttore Artistico dello Zecchino d’Oro. Conti ha espresso fiducia nella capacità di Margherita di proseguire l’opera iniziata da Mariele Ventre e continuata da Sabrina Simoni. Ha sottolineato come l’energia, la freschezza e l’amore per i bambini siano tratti distintivi di Gamberini. Anche fra Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano, ha voluto augurare alla nuova direttrice di riuscire a trasmettere la freschezza e la gioia di vivere dei bambini nel suo lavoro. Cavalli ha auspicato che Margherita possa creare molteplici progetti musicali, dove le diverse voci dei giovani coristi possano unirsi in una melodia unica e inimitabile.

La passione per la musica e altri interessi

Margherita non è solo una talentuosa musicista, ma anche una persona con molteplici interessi. È la maggiore di cinque fratelli e ha una vita ricca e variegata. Ama praticare sport, dedicarsi alla cucina e andare al cinema. Questi hobby riflettono la sua natura vivace e il suo spirito creativo. La musica, tuttavia, rappresenta la sua vera passione. L’approccio di Gamberini alla musica e all’insegnamento riflette una sensibilità particolare e una dedizione che sono evidenti nel suo lavoro quotidiano con i bambini. Questo nuovo capitolo della sua carriera si preannuncia ricco di sfide e opportunità, in un contesto familiare e accogliente come quello del Piccolo Coro dell’Antoniano.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×