Maria Elena Della Portella, il talento italiano che incanta l’Europa con la sua danza

Maria Elena Della Portella, il talento italiano che incanta l’Europa con la sua danza

Foto Foto

Giovane, determinata e già protagonista sui più importanti palcoscenici europei: Maria Elena Della Portella è una delle promesse più brillanti della danza classica italiana. Nata a Roma il 9 maggio 2005, Maria Elena ha coltivato fin da piccola una passione profonda per la danza, trasformandola in una carriera in rapida ascesa che l’ha portata a calcare scenari internazionali al fianco dei più grandi nomi del balletto mondiale.

Eleonora Abbagnato Alla Scuola Di Ballo Del Teatro Dellopera Di Roma

Dalle sale del Teatro dell’Opera di Roma ai palcoscenici internazionali

Il percorso di formazione di Maria Elena è segnato da esperienze di altissimo profilo: otto anni di studio presso la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma (2012–2020). Dopo aver perfezionato il proprio stile presso il Brussels International Ballet, dove con la Compagnia, appena diciasettenne, ha ballato accanto all’étoile Joy Womack nella tournée in Belgio, è rientrata in Italia e, cosa che è molto difficile e rara, è riuscita ad entrare direttamente nell’ultimo Corso di diploma della Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo di Napoli diretta da Clotilde Vayer. Maria Elena è oggi una danzatrice poliedrica, in grado di affrontare con maestria tanto il repertorio classico quanto quello neoclassico.

Una carriera già ricca di palcoscenici internazionali

Tra il dicembre 2023 e il gennaio 2024, Maria Elena ha partecipato a una prestigiosa tournée internazionale con il Balletto Nazionale Italiano – Classico Ballet Napoli, diretto da Andrej Lyapin, che l’ha portata prima in Kazakistan e poi in Germania, per un totale di 41 spettacoli nei capolavori “Lo Schiaccianoci”, “Il Lago dei Cigni” e “Cenerentola”. Un’esperienza unica che ha visto la presenza di Vadim Muntagirov e Fumi Kaneko, primi ballerini del Royal Ballet di Londra, e che ha segnato il suo debutto professionale da maggiorenne.

Esperienze con i grandi della danza

Non solo spettacoli, ma anche stage e masterclass con alcune delle figure più autorevoli del panorama internazionale, tra cui Alessandra Ferri, Eleonora Abbagnato, Wayne McGregor, Marco Pelle, Tuccio Rigano, Russel Maliphant, Erico Montes, Leslie McBeth, Alejandro Parente, Géraldine Wiart e Karl Paquette. Maria Elena ha inoltre partecipato a programmi intensivi presso la Royal Ballet School di Londra a Covent Garden e White Lodge, ottenendo borse di studio e inviti diretti in accademie di prestigio come La Scala di Milano e la Bolshoi Academy di Mosca.

Premi e riconoscimenti

Nel 2022 ha conquistato il secondo posto nella categoria Senior Classico e Neoclassico al Concorso Internazionale di Chianciano Terme, premiata da una giuria d’eccellenza con nomi come Cyrill Atanassoff e Fethon Miozzi. Tra i premi speciali, spiccano l’ammissione diretta a corsi estivi della Royal Ballet School e le borse di studio del Brussels International Ballet e della Munich International Ballet School.

Una carriera costruita con passione e disciplina

Il profilo artistico di Maria Elena è quello di una ballerina che coniuga tecnica impeccabile, profondità interpretativa e versatilità scenica. Nonostante la sua giovane età ha già interpretato ruoli da solista in “Cenerentola”, regina madre e cigno ne “Il Lago dei Cigni”, e le numerose esibizioni, sin dai 9 anni, con il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato, con la partecipazione dei coreografi di fama internazionale come Giuliano Peparini e Luigi Bonino, testimoniano una maturità artistica rara per la sua età.

Un futuro luminoso

Oggi Membro del CID – International Dance Council, Maria Elena continua la sua formazione e carriera artistica con impegno e ambizione. Il suo profilo è seguito anche sui social, dove condivide scorci della sua vita da danzatrice su Instagram (@merydance05 – marielenadellaportellaofficial) e Facebook.

Con un bagaglio di esperienze così ricco e internazionale, Maria Elena Della Portella si candida a essere una delle protagoniste della danza italiana nel mondo nei prossimi anni, portando eleganza, talento e determinazione in ogni passo che compie sul palcoscenico.

Change privacy settings
×