Maria Elena Rossi ha annunciato la sua partenza dall’Enit, l’agenzia nazionale del turismo italiano, attraverso un post su Linkedin. La comunicazione è avvenuta in un momento in cui si evidenziano cambiamenti nel settore del marketing e nella comunicazione ufficiale delle figure di spicco. La scelta di utilizzare un social network per annunciare questa transizione ha sollevato qualche critica riguardo alla mancanza di un comunicato stampa formale da parte dell’Enit. Sono in tanti a sentirsi legati a pratiche più tradizionali, dove un messaggio ufficiale avrebbe potuto rappresentare un modo adeguato di salutare e ringraziare Rossi per il suo lavoro.
Un andamento professionale significativo
Nel suo messaggio, Rossi ha riflettuto sui venti anni trascorsi nel servizio pubblico, di cui sette presso l’Enit. Ha sottolineato come la sua carriera sia stata caratterizzata da sfide importanti, da eventi straordinari come la pandemia, fino alla trasformazione dell’Enit in una società per azioni. Rossi ha detto di aver lavorato a stretto contatto con un’équipe di professionisti di grande valore, con i quali ha condiviso l’obiettivo di promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo, puntando su una crescita sostenibile del turismo. Ha evidenziato l’importanza della responsabilità e della trasparenza nella sua attività , che ha sempre cercato di indirizzare attraverso l’analisi dei dati e dei risultati.
Riconoscimenti e ringraziamenti
Nel post, Rossi ha colto l’occasione per esprimere gratitudine verso i colleghi sia italiani che internazionali. Ha ringraziato anche i partner istituzionali e quelli privati, le Regioni e i territori, sottolineando come lo scambio e l’arricchimento reciproco siano stati fondamentali per il suo lavoro. La riconoscenza si estende al Ministero del Turismo e alla governance dell’Enit, che hanno riposto fiducia in lei.
Il futuro professionale di Rossi
Guardando al futuro, Rossi ha annunciato l’inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera, focalizzandosi sul settore della meeting industry. Questo passaggio prevede nuove responsabilità e una sede all’estero, dove potrà contribuire allo sviluppo di un’azienda di rilevante importanza, che ha valorizzato negli anni l’Italia a livello globale. Ha concluso il suo messaggio con un invito a rimanere sintonizzati , sottolineando quanto sia entusiasta di intraprendere questa nuova sfida professionale.
La decisione di Rossi segna un momento di cambiamento nell’ambito del turismo italiano e nella gestione delle sue risorse promozionali. Il panorama dell’industria turistica si sta evolvendo, e la figura dell’ex direttrice marketing rappresenta un tassello importante di una transizione più ampia.