Maria Latella torna in Rai con "A casa di Maria Latella": intervista esclusiva sull'imminente debutto

Maria Latella torna in Rai con “A casa di Maria Latella”: intervista esclusiva sull’imminente debutto

Maria Latella Torna In Rai Con Maria Latella Torna In Rai Con
Maria Latella torna in Rai con "A casa di Maria Latella": intervista esclusiva sull'imminente debutto - Gaeta.it

La giornalista e conduttrice Maria Latella si prepara a tornare sugli schermi della Rai con la nuova trasmissione “A casa di Maria Latella“. In un colloquio esclusivo con l’Adnkronos, Latella condivide dettagli e aspettative sul programma che segna il suo rientro dopo due decenni trascorsi a Sky. La trasmissione sarà in onda da martedì 10 settembre su Rai 3, con un focus su attualità e cultura, riprendendo il format della cena-conversazione, ma con un tocco di originalità legato alla nuova collocazione oraria.

Il tema centrale di “A casa di Maria Latella”

L’importanza dell’istruzione e dell’attualità

Maria Latella ha sempre avuto una forte passione per i temi di istruzione e formazione. Intervistata dall’Adnkronos, ha enfatizzato quanto questi aspetti siano cruciali per il futuro del Paese. “Credo che questo Paese si salvi solo se ci investiamo tanto”, ha dichiarato. Negli ultimi decenni, la giornalista ha osservato un deterioramento delle opportunità legate alla formazione scientifica, un aspetto che vorrebbe vedere risolto. Inoltre, ha specificato che, pur andando in onda in un’ora tardiva, si occuperà di argomenti di attualità, come l’andamento delle elezioni presidenziali statunitensi, esprimendo il suo interesse per figure come Kamala Harris e Donald Trump.

Latella ha ribadito l’importanza di discutere questioni che riguardano l’attualità globale, con un’attenzione particolare verso gli Stati Uniti, un Paese che ha un significato personale per lei. Infatti, ha affermato di sentirsi legata agli Stati Uniti non solo per motivi professionali, ma anche familiari, dato che sua figlia vive e lavora lì. Latella si aspetta che le elezioni presidenziali americane catturino l’attenzione del pubblico, poiché richiamano tematiche di rilievo internazionale.

Il ritorno in Rai: un’opportunità inaspettata

Un viaggio durato vent’anni

Il ritorno di Maria Latella a Rai 3 è caratterizzato da una certa sorpresa. “Mai mi sarei immaginata di tornare a Rai 3”, ha confessato, ricordando i suoi primi passi in Rai nel 1996. All’epoca le venne affidata una striscia di programmazione che era stata accantonata da molti a causa della forte concorrenza dei grandi telegiornali. Il programma ebbe, però, un gran successo, tanto che l’esperienza si rivelò fondamentale nella sua carriera.

Dopo quella prima esperienza in Rai, Maria Latella ha trascorso vent’anni a Sky, un periodo che ha definito “bellissimo” nonostante le diffidenze iniziali. Ora, con un ritorno alla Rai, nonostante il trend attuale che vede molti volti noti allontanarsi dalla televisione di Stato, la conduttrice percepisce un’opportunità da cogliere: “Mi sono detta ‘vado'”.

Il format e le novità

Il programma di Rai 3 manterrà un formato simile a quello di Sky, ma ci sono delle modifiche legate alla nuova fascia oraria. Il programma andrà in onda alle 23.15, un orario che Latella descrive come un “dopo teatro”, immaginando che il pubblico torni a casa e desideri seguirlo. Sarà presente un elemento iniziale in stile teatrale, senza trascurare una novità finale che prevede un’intervista faccia a faccia con un ospite scelto all’ultimo momento.

Latella ha anche accennato a un aspetto sociale del programma: “Mangiamo qualcosina, ma come sempre non cucino io, ed è una garanzia”, ha scherzato. L’intento è quello di ricreare una conversazione piacevole per riappropriarsi della comunicazione diretta, spesso sopraffatta dal rumore e dalla confusione della TV moderna.

Gli ospiti e gli aneddoti del passato

Un segreto ben custodito

Maria Latella ha mantenuto il più stretto riserbo sugli ospiti che parteciperanno alla trasmissione. Tuttavia, ha espresso la speranza di poter creare interazioni interessanti attraverso gli interventi delle figure invitate. Gli ospiti, infatti, giocheranno un ruolo chiave nel fornire spunti e momenti di intrattenimento, spingendo la conversazione su temi d’attualità.

Nel corso dell’intervista con l’Adnkronos, Latella ha condiviso alcuni aneddoti divertenti delle edizioni passate, illustrando come il programma abbia sempre avuto un lato sorprendente e umano. Racconta di un episodio in cui un ex ministro economico ha confuso suo marito per il maggiordomo, o di come una celebre imprenditrice ha reagito in modo inaspettato durante una discussione tesa.

Riflessione sui cambiamenti della Rai

Maria Latella conclude il suo racconto con una riflessione sul cambiamento avvenuto nella Rai nel corso degli anni. Tornando nel 1996, aveva notato un alto livello di professionalità. Le sue esperienze nel corso della carriera le hanno permesso di constatare come diversi decenni abbiano portato a cambiamenti, ma anche a mantenere un entusiasmo e una voglia di far bene che la sorprendono ancora oggi. Latella appare entusiasta per il suo ritorno e per il nuovo percorso che l’attende in Rai.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×