Mars Italia ottiene la certificazione Edge: un passo avanti verso l'inclusione e la diversità sul lavoro

Mars Italia ottiene la certificazione Edge: un passo avanti verso l’inclusione e la diversità sul lavoro

Mars Italia Ottiene La Certifi Mars Italia Ottiene La Certifi
Mars Italia ottiene la certificazione Edge: un passo avanti verso l'inclusione e la diversità sul lavoro - Gaeta.it

Mars Italia ha raggiunto un traguardo importante nel campo della diversità, dell’equità e dell’inclusione , ottenendo la prestigiosa certificazione Edge+. Questa certificazione non solo attesta l’impegno dell’azienda verso la parità di genere, ma tocca anche le questioni di equità intersezionale, proponendo una visione più ampia rispetto al solo genere. Questo articolo esplora le implicazioni di questo riconoscimento e le iniziative che Mars sta portando avanti per promuovere un ambiente lavorativo equo e inclusivo.

La certificazione Edge: un benchmark globale

Cosa significa ottenere la certificazione Edge?

La certificazione Edge è considerata il principale standard globale per la diversità, l’equità e l’inclusione sul posto di lavoro. Essa si compone di un rigido processo di analisi e revisione condotto da un ente terzo, il quale valuta una serie di requisiti interni all’organizzazione. Tra i vari aspetti considerati ci sono la rappresentanza di genere nelle nuove assunzioni e nelle promozioni, l’equità salariale e l’efficacia delle politiche aziendali. L’analisi si estende anche alla cultura aziendale, del quale si valuta la capacità di includere tutti i dipendenti, indipendentemente da genere, etnia o orientamento.

Questo processo di certificazione richiede un approccio sistematico e interattivo, spingendo le aziende a esaminare e migliorare continuamente le proprie pratiche. Mars Italia ha dimostrato un forte impegno in questo ambito, diventando parte di una rete di oltre 750 organizzazioni certificate in 65 paesi e in 40 settori industriali.

L’importanza della tecnologia nel processo

Per facilitare il processo di certificazione, Mars Italia ha fatto uso della soluzione tecnologica Edge Empower. Questa piattaforma tecnologica ottimizza l’analisi dei dati statistici, contribuendo a un’accurata revisione delle politiche aziendali. Inoltre, essa permette di somministrare ampie indagini tra i dipendenti, che offrono spunti preziosi sulla loro percezione riguardo alle opportunità di sviluppo professionale. Attraverso questi strumenti, l’azienda è in grado di adattarsi e di rispondere attivamente alle esigenze del personale, creando un ambiente lavorativo più inclusivo e accogliente per tutti.

Il ruolo di Mars nella promozione della diversità e dell’inclusione

Iniziative significative per il progresso sociale

Il conseguimento della certificazione Edge rappresenta un aspetto fondamentale del commitment di Mars Italia nei confronti di una società inclusiva. Tra le iniziative recenti, spicca la Mars Full Potential Platform. Questa roadmap è un piano strategico ideato per sostenere attivamente diversità e inclusione all’interno dell’azienda. All’interno di questa piattaforma, è emerso lo studio internazionale #HereToBeHeard, che ha coinvolto oltre 10.000 donne in 88 paesi, sollevando interrogativi cruciali sulla realizzazione del loro potenziale nel mondo del lavoro.

Le risposte raccolte hanno messo in luce le varie barriere, tra cui i pregiudizi radicati, che ostacolano il progresso delle donne. Altre iniziative, come #FlipTheStatusQuo, hanno avuto un impatto rilevante, celebrando gli Associati Mars che si sono distinti nel rompere queste barriere, spronando una discussione aperta e proattiva su temi di inclusione.

Dichiarazioni di leadership e responsabilità sociale

Yesim Ucelli, amministratrice delegata di Mars Italia, ha enfatizzato l’importanza di creare un ambiente lavorativo equo. “In un mondo che desideriamo costruire, ogni individuo deve avere la possibilità di esprimersi e di ricevere il necessario supporto”, ha dichiarato. Ucelli ha sottolineato l’orgoglio dell’azienda per aver ottenuto la certificazione Edge, testimoniando così il perseguimento di una società maggiormente inclusiva.

Anche Aniela Unguresan, fondatrice della Edge Certified Foundation, ha riconosciuto che il conseguimento delle certificazioni Edge assess ed Edgeplus da parte di Mars Italia è un passo significativo. Queste certificazioni non solo aumentano la visibilità e la credibilità dell’impegno aziendale verso l’uguaglianza di genere, ma rappresentano un contributo tangibile alla creazione di ambienti lavorativi equi e inclusivi.

In un contesto sociale dove l’inclusione e la diversità sono sempre più cruciali, Mars Italia sta tracciando una strada da seguire, dimostrando una proattività senza precedenti nel promuovere cambiamenti positivi sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×