Marzo dedicato alla lotta contro la discriminazione: 13 appuntamenti nelle librerie Feltrinelli

Marzo dedicato alla lotta contro la discriminazione: 13 appuntamenti nelle librerie Feltrinelli

La rassegna “Il paese delle meraviglie”, promossa dal Gruppo Feltrinelli e dall’Associazione Il Razzismo è una brutta storia, affronta discriminazione e coesione sociale con eventi in otto città italiane.
Marzo dedicato alla lotta cont Marzo dedicato alla lotta cont
Marzo dedicato alla lotta contro la discriminazione: 13 appuntamenti nelle librerie Feltrinelli - Gaeta.it

Marzo 2025 si apre con un’iniziativa significativa voluta dal Gruppo Feltrinelli, in partnership con l’Associazione Il Razzismo è una brutta storia. “Il paese delle meraviglie” è il titolo della rassegna di eventi e incontri concepiti per accendere un dibattito profondo sulle forme di discriminazione che affliggono la società contemporanea. Attraverso una serie di appuntamenti che si terranno in diverse città italiane, l’obiettivo è quello di stimolare la riflessione su temi fondamentali come la coesione sociale, la violenza istituzionale, l’omofobia e il razzismo.

“Il paese delle meraviglie”: un invito a esplorare le contraddizioni sociali

Il titolo della rassegna si ispira a un’ideale rappresentazione delle meraviglie e delle contraddizioni del nostro Paese. Il programma nasce con l’intento di indagare il complesso panorama sociale italiano, dove da un lato emergono episodi di discriminazione che lasciano senza parole, dall’altro ci sono giovani e meno giovani che lavorano attivamente per costruire una società più inclusiva. La campagna di comunicazione “Leggere insegna a leggere” sottolinea come la lettura e la cultura possano diventare strumenti di consapevolezza e cambiamento.

In questo contesto, la meraviglia non è solo un sentimento positivo, ma viene reinterpretata come un invito a guardare le realtà con occhi critici. La rassegna si propone di promuovere una maggiore comprensione di questi fenomeni, coinvolgendo anche le nuove generazioni, che sono chiamate a tracciare un futuro differente e più giusto.

Un programma ricco di approfondimenti e ospiti di spicco

Dal 3 al 31 marzo, la rassegna “Il paese delle meraviglie” prenderà vita nelle librerie Feltrinelli dislocate in otto città italiane: Milano, Bologna, Verona, Napoli, Messina, Torino, Roma e Parma. Gli incontri vedranno la partecipazione di personalità illustri provenienti da vari ambiti, dalla letteratura alla musica, dallo sport all’approfondimento educativo e sociale. Tra i nomi già confermati figurano Mokhtar Amoudi, Jonathan Bazzi, e Ilaria Cucchi, esperti in grado di portare le loro esperienze e le loro visioni su temi di grande attualità.

Il programma è articolato in 13 appuntamenti, ciascuno dedicato a una tematica specifica legata alla discriminazione e alla proposta di stili di vita più inclusivi. La varietà di ospiti e di argomenti rende il palinsesto accessibile a un pubblico ampio, incoraggiando la partecipazione attiva alla discussione. Gli eventi non si limiteranno a tavole rotonde, ma comprenderanno anche presentazioni di libri, performance artistiche e attività interattive mirate a coinvolgere i presenti in un confronto diretto e stimolante.

Accesso e informazioni sul programma

Per chi desidera scoprire tutti i dettagli della rassegna, il programma completo è disponibile sul sito ufficiale di Feltrinelli . L’invito è aperto a tutti, con la speranza di coinvolgere non solo chi è già attivo in ambito sociale e culturale, ma anche chi è curioso di conoscere e comprendere meglio queste problematiche. La rassegna “Il paese delle meraviglie” rappresenta un’opportunità imperdibile per alimentare il dialogo e la consapevolezza su questioni che toccano la vita quotidiana di molti.

Change privacy settings
×