Marzo è il mese di sensibilizzazione sul tumore del colon-retto: la campagna di Merck Italia

Marzo è il mese di sensibilizzazione sul tumore del colon-retto: la campagna di Merck Italia

Marzo è il mese di sensibilizzazione sul tumore del colon-retto, con la campagna “Proteggi oggi il tuo domani” di Merck Italia, che promuove informazione e diagnosi precoce attraverso eventi e strategie digitali.
Marzo C3A8 il mese di sensibilizz Marzo C3A8 il mese di sensibilizz
Marzo è il mese di sensibilizzazione sul tumore del colon-retto: la campagna di Merck Italia - Gaeta.it

Marzo è un mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore del colon-retto, una malattia che, nonostante la sua alta incidenza, resta spesso poco conosciuta. In Italia, nel 2024, sono attese quasi 49mila nuove diagnosi, rendendolo il secondo tumore per frequenza, con una stima di circa 24.000 decessi annui. In questo contesto, Merck Italia ha lanciato la campagna “Proteggi oggi il tuo domani“, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione riguardo ai sintomi e all’importanza della diagnosi precoce.

La campagna di sensibilizzazione “Proteggi oggi il tuo domani”

La campagna di Merck Italia si è sviluppata attorno a diverse strategie di comunicazione, utilizzando principalmente il digital out of home, il guerrilla marketing e i social media per raggiungere il pubblico. Questo approccio polivalente mira ad aumentare la consapevolezza e la comprensione del tumore del colon-retto, incoraggiando le persone a informarsi e a prendere iniziative preventive. Le attività principali si svolgono sui social di Merck Italia,come LinkedIn e Instagram, ma culmineranno in eventi dal vivo a Roma nel weekend del 29 e 30 marzo.

Nei giorni indicati, video informativi saranno proiettati su maxi schermi digitali in luoghi prominenti della capitale, come Campo de’ Fiori, via del Corso, via del Babuino e piazza Flaminio. Questi schermi serviranno a veicolare messaggi chiari e diretti, promettendo di attrarre una vasta audience e di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla grave problematica della prevenzione del tumore del colon-retto.

Attività di guerrilla marketing nel cuore di Roma

Un elemento forte della campagna sarà rappresentato da una guerrilla activation che avrà luogo domenica 30 marzo. Un gruppo di giovani attraverserà il centro di Roma indossando zaini a led che saranno utilizzati per proiettare i contenuti informativi della campagna, rendendo visibile e coinvolgente l’iniziativa. Serviranno anche a distribuire materiali informativi ai passanti, essenziali per chiarire l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Questo approccio mira ad attirare l’attenzione non solo per il contenuto visivo, ma anche per il messaggio potente di cui porta l’eco nella comunità.

Tutti i materiali di comunicazione della campagna conterranno un QR code, punto di accesso al ‘Symptom Checker CRC‘, un questionario online realizzato per aiutare le persone a identificare segnali che potrebbero richiedere una consultazione con uno specialista. È importante sottolineare che questo strumento non ha lo scopo di sostituire una diagnosi medica, ma piuttosto di fornire indicazioni sui sintomi più comuni del tumore del colon-retto.

L’importanza della prevenzione e del controllo

Ramón Palou de Comasema, presidente e amministratore delegato Healthcare di Merck Italia, ha chiarito che l’intento della campagna è quello di stimolare una maggiore attenzione nei confronti della malattia. Le azioni di prevenzione e screening, come quelle promosse da “Proteggi oggi il tuo domani”, possono avere un impatto significativo sulla vita delle persone, contribuendo a una diagnosi tempestiva e a un miglioramento della gestione sanitaria.

L’iniziativa si propone, quindi, di rispondere non solo agli aspetti clinici della malattia, ma anche alle esigenze educative dal punto di vista della salute. La campagna intende diffondere messaggi chiari e accessibili riguardo al tumore del colon-retto, incoraggiando un dialogo aperto e informato nella comunità. La sorveglianza e la consapevolezza rappresentano le chiavi per combattere questa malattia, e Merck Italia si impegna a svolgere un ruolo attivo in questo ambito fondamentale, per il bene dei pazienti e dei loro familiari.

Change privacy settings
×