Il mese di agosto si sta rivelando particolarmente afoso per l’Italia, con temperature che continuano a rimanere elevate, sfiorando o superando i 40°C in diverse regioni. I fenomeni temporaleschi previsti non sembrerebbero in grado di interrompere questa lunga fase di caldo estivo, come confermato da Antonio Sanò, fondatore di iLMeteo.it. L’esperto avverte che le massime tra sabato e domenica rimarranno africane, mentre il sud del Paese potrebbe vedere picchi eccezionali.
andamento meteo nel weekend
previsioni per sabato 3 agosto
Secondo le previsioni, sabato porterà rovesci sparsi sulle regioni settentrionali, in particolare nel TRIVENETO, con fenomeni che si estenderanno anche in EMILIA ROMAGNA. Nel frattempo, le temperature nel centro Italia continueranno a mantenersi elevate, con punte di 37-39°C attese in città come Terni e Firenze. A Roma e Ferrara i termometri si fermeranno attorno ai 35°C, mentre Bologna registrerà valori fino a 34°C.
Le condizioni al sud prevedono un cielo sereno, con il sole che dominerà la scena accompagnato da temperature insopportabili. Tuttavia, ci saranno delle leggere precipitazioni sui rilievi, per poi tornare a un clima caldo e soleggiato. Questo mix di bel tempo e brevi rovesci caratterizzerà gran parte della giornata.
previsioni per domenica 4 agosto
Domenica il cielo si presenterà prevalentemente sereno al nord, ma il caldo rimarrà intenso, con temperature che raggiungeranno di nuovo i 35-37°C nelle regioni centrali. Le zone montuose, invece, potrebbero ancora subire alcuni temporali isolati, mentre al sud il sole continuerà a splendere, mantenendo alti i valori termici. Questo generale bel tempo avrà come comune denominatore un aumentato disagio climatico a causa dell’elevata umidità.
Sanò sottolinea che la tendenza di questo weekend anticipa una ripresa della calura africana già da lunedì, con temperature che potrebbero restare insopportabili per almeno dieci giorni, intervallate da qualche raro temporale sui rilievi.
analisi delle condizioni atmosferiche future
previsioni a lungo termine
Le previsioni meteo per la settimana prossima indicano una continuazione dell’ondata di calore, che si intensificherà ulteriormente a partire da lunedì 5 agosto. I modelli meteorologici suggeriscono valori termici superiori alla media, con un’ulteriore fiammata africana che si preannuncia in arrivo. Secondo esperti del settore, il 2024 potrebbe registrare temperature record, rendendo questo periodo uno dei più caldi della storia recente per l’Italia.
È importante prestare attenzione agli avvisi di fenomeni estremi, specialmente per le fasce più vulnerabili della popolazione. Le temperature elevate porteranno a livelli di stress termico che necessitano di attenzione e misure precauzionali, specialmente nei luoghi di lavoro e nelle comunità.
Con le alte temperature che si combinano con una probabilità di temporali sparsi, i cittadini sono invitati a seguire attentamente le previsioni e a utilizzare precauzioni adeguate per proteggere la propria salute.