Massimiliano Bruno: la nuova direzione del Teatro Parioli Costanzo di Roma

Massimiliano Bruno: la nuova direzione del Teatro Parioli Costanzo di Roma

Massimiliano Bruno: la nuova direzione del Teatro Parioli Costanzo di Roma Massimiliano Bruno: la nuova direzione del Teatro Parioli Costanzo di Roma
Massimiliano Bruno: la nuova direzione del Teatro Parioli Costanzo di Roma - Gaeta.it

Massimiliano Bruno assume la direzione del Teatro Parioli Costanzo di Roma, portando con sé un bagaglio di esperienza e un legame profondo con il luogo. Prendere in mano la direzione di questo storico teatro significa fare un salto nel passato, ma contemporaneamente nel presente. Qui ha debuttato 25 anni fa con Paola Cortellesi e è stato ospite del Maurizio Costanzo Show diverse volte. Il legame di Bruno con questo spazio è davvero molto forte.

La commedia e i giovani al centro della nuova stagione

La mission del Teatro Parioli Costanzo rimane la commedia, genere che ha sempre caratterizzato il percorso artistico di Bruno. Tra gli obiettivi principali del nuovo direttore c’è quello di avvicinare i giovani al teatro. Voglia portare i giovani a teatro perché crede che questo luogo possa essere un punto di riferimento importante per la crescita culturale e personale.

La stagione 2024/25 si aprirà il 30 ottobre con lo spettacolo “Buongiorno papà” di Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo, con protagonista Raoul Bova. Tra le novità, i “Lunedì del Parioli”: serate speciali dedicate alla musica, alla danza e alla recitazione, con la possibilità per chiunque di esibirsi sul palco per 15 minuti. Ogni sera si esibiranno sei artisti e a fine serata il pubblico premierà la performance più originale. La serata del 24 marzo sarà dedicata ai vincitori delle date precedenti.

Un curriculum di tutto rispetto

Massimiliano Bruno, classe 1970, ha esordito alla regia nel 2011 con il film “Nessuno mi può giudicare” con Paola Cortellesi e Raoul Bova, vincendo il Nastro d’argento per la miglior commedia. È autore, regista e interprete della trilogia di film “Non ci resta che il crimine”, “Ritorno al crimine” e “C’era una volta il crimine”, con Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Gianmarco Tognazzi ed Edoardo Leo. Tra i suoi lavori come sceneggiatore figurano “Notte prima degli esami” e “Maschi contro femmine”. È inoltre autore di numerose opere teatrali.

Con la sua esperienza e il suo entusiasmo, Massimiliano Bruno è pronto a dare una nuova linfa vitale al Teatro Parioli Costanzo, trasformandolo in un luogo di incontro per appassionati di teatro, giovani e non solo.

Approfondimenti

    Massimiliano Bruno: Regista, sceneggiatore e attore italiano nato nel 1970. Ha esordito alla regia nel 2011 con il film “Nessuno mi può giudicare”, vincendo il Nastro d’Argento per la migliore commedia. È autore, regista e interprete di diversi film, tra cui la trilogia “Non ci resta che il crimine”. Oltre al cinema, si è dedicato anche al teatro, sia come regista che come autore di opere teatrali.

    Teatro Parioli Costanzo di Roma: Storico teatro situato a Roma, particolarmente legato alla commedia. È stato teatro di debutto per numerosi artisti italiani e ha ospitato importanti spettacoli nel corso degli anni. È un luogo culturale di riferimento per la città di Roma.
    Paola Cortellesi: Attrice e comica italiana, molto apprezzata sia in campo cinematografico che televisivo. Ha lavorato in diversi film di successo ed è nota per la sua versatilità artistica.
    Maurizio Costanzo Show: Celebre talk show televisivo italiano condotto da Maurizio Costanzo, noto giornalista e conduttore televisivo. Lo show ha ospitato numerosi personaggi famosi nel corso degli anni e ha avuto un ruolo significativo nella storia della televisione italiana.
    Edoardo Leo: Attore, regista e sceneggiatore italiano attivo sia nel cinema che nel teatro. Ha lavorato in numerose produzioni cinematografiche di successo.
    Raoul Bova: Attore italiano molto popolare, con una carriera consolidata sia in Italia che all’estero. È noto per le sue interpretazioni in film di vario genere.
    Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Gianmarco Tognazzi: Attori italiani di grande talento che hanno lavorato in numerosi film di successo in Italia.
    Questo articolo evidenzia il legame di Massimiliano Bruno con il Teatro Parioli Costanzo di Roma, la sua visione per la nuova stagione teatrale e la programmazione di spettacoli e iniziative volte a coinvolgere il pubblico, in particolare i giovani. La sua carriera artistica e i suoi successi precedenti forniscono una solida base per il suo ruolo di direttore del teatro, e si prevede che porterà una nuova vitalità a questa importante istituzione culturale romana.

Change privacy settings
×