Il Premio Arte in Danza 2024 si appresta a celebrare il mondo della danza con una manifestazione di grande prestigio. Ospitato al Teatro Barba di Cava dei Tirreni, l’evento si svolgerà il 9 e 10 novembre, e nuovamente il 16 e 17 novembre, dando risalto alle eccellenze del panorama danzatorio italiano. Matilde Brandi, beniamina del pubblico e figura poliedrica dello spettacolo, si distingue come ospite d’onore. A promuovere l’iniziativa, il Comune di Cava dei Tirreni in collaborazione con il Conseil International de La Danse dell’UNESCO e l’AICS di Salerno.
Un’opportunità di crescita per i giovani danzatori
I direttori artistici, Pina Testa e Stefano Angelini, sottolineano l’importanza di eventi come questo per la formazione dei giovani talenti. “È una grande responsabilità ,” affermano, “mentre i ragazzi coltivano la loro passione, noi li formiamo offrendo loro occasioni di confronto e crescita.” Le serate del Premio Arte in Danza non si limitano a premiare i migliori, ma si pongono come una vera e propria piattaforma per stimolare la creatività e il talento. I giovani danzatori, infatti, avranno l’opportunità di mettersi in mostra e ricevere feedback da professionisti del settore. L’arte della danza, attraverso palcoscenici illuminati, diventa così un’esperienza formativa indimenticabile.
Matilde Brandi: una carriera luminosa nel mondo dello spettacolo
Matilde Brandi è un volto noto della televisione italiana, amata per la sua versatilità . Dalla sua prima apparizione nel 1990, dopo essersi diplomata alla Scuola del Balletto di Roma, ha conquistato il pubblico in vari ruoli: ballerina, showgirl, conduttrice e attrice teatrale. La sua carriera in televisione è iniziata nel 1992, quando Gigi Proietti la scelse per il programma Club ’92. Da quel momento, Brandi è diventata un simbolo del sabato sera italiano, affiancando nomi storici come Raffaella Carrà e Paolo Bonolis. Il suo percorso include partecipazioni a programmi iconici come Fantastico 12, Buona Domenica e Francamente me ne infischio.
Attualmente, Matilde Brandi è impegnata con il suo spettacolo teatrale “Una come me”, dove mette in risalto le sue qualità di attrice. “Nonostante il tempo trascorso, la mia presenza nei palinsesti televisivi e il mio talento naturale continuano a catturare il cuore del pubblico.”
Una manifestazione in evoluzione
Il Premio Arte in Danza 2024 non è solo un riconoscimento per l’arte della danza, ma rappresenta un momento di aggregazione per le migliori scuole e associazioni di danza. Durante le serate della manifestazione, si esibiranno numerosi danzatori e giovani artisti provenienti da diverse realtà . La manifestazione manterrà il suo format collaudato: dopo l’inaugurazione del 9 novembre, gli appuntamenti si ripeteranno il fine settimana successivo, consentendo a un pubblico sempre più vasto di apprezzare le esibizioni. È previsto un ricco programma che vedrà protagonisti non solo allievi di scuole locali, ma anche professionisti del settore che offriranno il loro supporto artistico. La danza torna a essere protagonista, con eventi che promettono di incantare e ispirare gli spettatori con performance indimenticabili.
La manifestazione continua a guadagnare importanza, creando un legame tra le istituzioni artistiche e i giovani talenti, instillando in loro la passione e il desiderio di crescere in questo campo affascinante.