Matrimonio e sostenibilità: a Treviso nasce un atelier per abiti da sposa usati

Matrimonio e sostenibilità: a Treviso nasce un atelier per abiti da sposa usati

A Treviso, un innovativo atelier offre abiti da sposa usati in noleggio a fronte di un contributo volontario, promuovendo sostenibilità e supportando le comunità locali attraverso la Caritas.
Matrimonio E Sostenibilitc3A03A A Matrimonio E Sostenibilitc3A03A A
Matrimonio e sostenibilità: a Treviso nasce un atelier per abiti da sposa usati - Gaeta.it

Organizzare un matrimonio non è solo un grande sogno, ma anche un impegno economico significativo. Le spese da affrontare per la cerimonia possono rapidamente salire, considerando i costi per abiti, fiori e pranzi per gli ospiti. Tuttavia, a Treviso, le future spose hanno un’opzione innovativa a disposizione, grazie a un progetto che promuove la sostenibilità e sostiene le comunità locali.

Un’iniziativa che fa la differenza

Marta Feletto, residente a Jesolo, ha dato vita a un’iniziativa straordinaria in collaborazione con la Caritas di Paese a Treviso, creando un “atelier” unico nel suo genere. Qui, le spose possono trovare centinaia di abiti da sogno, tutti usati e disponibili per il noleggio a fronte di un contributo volontario. Questa iniziativa non solo offre un’alternativa economica per le future spose, ma si propone anche di ridurre l’impatto ambientale legato all’acquisto di nuovi vestiti.

Il sistema di noleggio prevede che le spose scelgano il loro abito da un catalogo appositamente predisposto. Unica condizione è quella di restituire l’abito lavato, un piccolo gesto che fa parte di un progetto più ampio di consapevolezza ambientale. Le donne possono prenotare l’abito con un certo preavviso, garantendo così la possibilità di organizzare ogni dettaglio con calma e senza fretta.

Un modello di successo ispirato ad altre realtà

L’idea di Marta si ispira a un’iniziativa simile già avviata dalle suore di un convento in Umbria, dove il ricavato delle attività è destinato al mantenimento della struttura religiosa. Questo modello ha dimostrato di essere efficace non solo nel fornire abiti a prezzi accessibili, ma anche nel promuovere la solidarietà e la spiritualità delle comunità più bisognose.

In questo contesto, l’atelier di Treviso si propone di replicare quell’esperienza di successo, arricchendola con la capacità di attrarre una clientela più ampia e diversa. Non si tratta solo di un servizio per chi ha difficoltà economiche, ma anche per chi desidera contribuire a una causa più grande, riducendo gli sprechi e promuovendo un matrimonio più sostenibile.

Un’ampia gamma di modelli e taglie disponibili

Le spose interessate possono trovarsi di fronte a una grande varietà di opzioni. Presso l’atelier, che si trova nella taverna di una casa messa a disposizione da una volontaria, sono disponibili abiti in taglie dalla 38 alla 52. La selezione comprende modelli che spaziano dalle linee classiche a quelle più moderne, garantendo così che ogni donna possa trovare il vestito perfetto per il giorno del suo matrimonio.

La promozione di stili differenti e materiali vari non solo rispecchia le diverse esigenze delle spose, ma mira anche a riflettere i cambiamenti delle tendenze matrimoniali attuali. A differenza di quanto si possa pensare, la maggior parte delle utenti dell’atelier è composta da donne italiane, principalmente provenienti dal Veneto ma non solo. Alcune di esse scelgono l’atelier per motivi di budget, altre per una convinzione morale e per l’impegno a contenere gli sprechi.

In questo modo, non solo si contribuisce al risparmio economico, ma si promuove anche una cultura del riuso e della sostenibilità che può fare la differenza, un matrimonio alla volta.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×