Nella trasmissione radiofonica Un Giorno da Pecora su Rai Radio1, il segretario della Lega e vicepremier, Matteo Salvini, ha rivelato alcuni retroscena interessanti della sua vita politica e personale.
Il Passato e la Patente di Salvini
Durante l’intervista, Salvini ha raccontato di un episodio riguardante la perdita di punti sulla patente, avvenuta vent’anni fa a causa dell’utilizzo del cellulare alla guida. “Erano 5 punti, se non ricordo male”, ha dichiarato il leader della Lega, svelando un lato meno conosciuto della sua esperienza passata.
Salvini sulle Elezioni Europee
Riguardo alle imminenti elezioni europee, Salvini si è mostrato fiducioso riguardo alle performance della Lega. “Saremo la sorpresa positiva di queste elezioni, ne sono convinto”, ha affermato, sottolineando la sua speranza di ottenere più consensi di quanto previsto dai sondaggi. Inoltre, ha dichiarato che la Lega mira a superare non solo il 10% ma anche il partito di Forza Italia.
La Campagna Elettorale e le Aspettative Future
Durante la campagna elettorale, Salvini ha affermato di aver perso 4 chili a causa dei suoi numerosi impegni. Riguardo alle candidature, ha sottolineato l’importanza della scelta del generale Vannacci come candidato indipendente, auspicando che possa ottenere un significativo numero di voti. Salvini ha poi espresso la volontà di confrontarsi non solo con Forza Italia ma anche con il Movimento 5 Stelle, auspicando una crescita della Lega nel panorama politico italiano.
La Posizione della Lega nell’Unione Europea
Salvini ha replicato alle dichiarazioni di Antonio Tajani riguardo alla presunta marginalità della Lega nell’UE. Ha sottolineato che il gruppo della Lega potrebbe essere determinante per la formazione di una possibile maggioranza di centrodestra, includendo partiti come la Lega, la Le Pen, gli austriaci e gli olandesi. Inoltre, ha respinto le accuse di essere considerati impresentabili dal PPE, sottolineando l’importanza dell’unità nel centrodestra europeo.
Relazioni Internazionali e Visione Futura
Infine, Salvini ha fatto riferimento ai rapporti con gli Stati Uniti e alla breve conversazione avuta con il Presidente Donald Trump. Ha esposto la sua fiducia nella vittoria di Trump alle elezioni e ha criticato il Presidente francese Emmanuel Macron, considerandolo uno dei personaggi più pericolosi al momento. Inoltre, Salvini ha ribadito la sua visione di un centrodestra unito e vincente, offrendo la Lega come elemento chiave per una possibile vittoria e stabilità nel panorama politico internazionale.