Maxi Blitz a Napoli: Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza coinvolte in un'importante operazione anti-mafia

Maxi Blitz a Napoli: Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza coinvolte in un’importante operazione anti-mafia

Maxi Blitz a Napoli: Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza coinvolte in un'importante operazione anti-mafia Maxi Blitz a Napoli: Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza coinvolte in un'importante operazione anti-mafia
Maxi Blitz a Napoli: Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza coinvolte in un'importante operazione anti-mafia - Gaeta.it

La città di Napoli è stata teatro di un’ampia operazione congiunta delle forze dell’ordine italiane, tra cui la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza. L’obiettivo principale è notificare una serie di misure cautelari che includono arresti e sequestri, su richiesta della Dda.

Le indagini e le azioni di Polizia di Stato e Carabinieri

Diciannove individui sono stati individuati come destinatari delle misure cautelari personali, con 16 notificati dalla Polizia di Stato e 3 dai Carabinieri. Le indagini condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Napoli, Sezione ‘Catturandi’, insieme al Commissariato P.S. di Scampia e ad altre unità investigative, si sono concentrate su gruppi criminali come Scognamiglio e Pecorelli, articolazioni del clan Lo Russo, attivi nei quartieri di Miano, Chiaiano, Piscinola e Marianella.

Accuse e provvedimenti nei confronti degli indagati

I sedici indagati sono gravemente indiziati di associazione di tipo mafioso, omicidi, lesioni, esplosioni di colpi d’arma da fuoco, detenzione di armi e sostanze stupefacenti, con l’aggravante del metodo mafioso. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Napoli Vomero hanno eseguito provvedimenti contro tre soggetti accusati di associazione per delinquere di tipo mafioso e omicidio aggravato.

Azioni della Polizia Economico-Finanziaria e della Guardia di Finanza

Parallelamente, il Gico del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e il Nucleo Investigativo Centrale di Roma della Polizia Penitenziaria, insieme alla Guardia di Finanza, hanno eseguito un decreto di sequestro nei confronti di 20 indagati per reati quali estorsione, usura, riciclaggio e altre attività illegali legate al clan Lo Russo.

Approfondimenti

    Napoli: Importante città nel sud Italia, famosa per la sua storia millenaria, la cultura vibrante, e la cucina deliziosa. Napoli è un importante centro economico, culturale e turistico.

    Polizia di Stato: È la principale forza di polizia italiana responsabile di garantire l’ordine pubblico e la sicurezza del Paese. Si occupa di investigazioni, prevenzione e repressione dei reati.
    Carabinieri: È un corpo militare italiano con funzioni di polizia. Si occupano principalmente di mantenere l’ordine pubblico e di svolgere attività di polizia giudiziaria.
    Guardia di Finanza: Si tratta di una specifica forza di polizia italiana con compiti di polizia economico-finanziaria, combattendo frodi fiscali, contrabbando, riciclaggio di denaro e altre attività illegali nel campo finanziario.
    Dda: Sta per Direzione Distrettuale Antimafia, un ufficio giudiziario specializzato nel contrasto alla criminalità organizzata in Italia.
    Squadra Mobile: È un’unità operativa di polizia investigativa all’interno della Polizia di Stato italiana, responsabile della prevenzione e della repressione di gravi reati e criminalità organizzata.
    Miano, Chiaiano, Piscinola, Marianella: Sono quartieri di Napoli coinvolti nelle indagini, noti per la presenza di attività criminali organizzate.
    Gico: Gruppo di Investigazione Criminalità Organizzata è un reparto specializzato della Polizia di Stato italiana che si occupa di reati economico-finanziari.
    Nucleo Operativo della Compagnia Napoli Vomero: È un’unità dei Carabinieri dedicata all’azione operativa sul territorio per contrastare la criminalità organizzata.
    Polizia Penitenziaria: È il corpo di polizia italiano che opera all’interno degli istituti penitenziari, si occupa della sicurezza e del controllo dei detenuti.
    Le azioni congiunte delle forze dell’ordine descritte nell’articolo hanno preso di mira gruppi criminali attivi a Napoli, con l’obiettivo di reprimere attività illecite come estorsione, traffico di droga, associazione per delinquere. La collaborazione tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza evidenzia l’impegno delle autorità italiane nel contrastare la criminalità organizzata e garantire la sicurezza dei cittadini.

Change privacy settings
×