Un audace furto al centro di Roma ha colpito il noto negozio Angelo of Rome, lasciando i proprietari e la clientela stupiti. I ladri hanno messo a segno un colpo che ha fruttato un bottino considerevole, con un valore complessivo che si avvicina ai 700.000 euro. Questo episodio, che ha attirato l’attenzione della Polizia e dei media, mette in luce le problematiche legate alla sicurezza nelle zone centrali della capitale.
Il colpo audace al negozio di borse e scarpe
Un furto di dimensioni straordinarie
Nella mattinata di oggi, un gruppo di ladri ha preso di mira il famoso negozio Angelo of Rome, situato in una delle zone più iconiche di Roma, vicino a piazza Trevi. Dai primi approfondimenti, è emerso che i malviventi hanno portato via più di 400 paia di scarpe, il cui valore si attesta intorno ai 20.000 euro. Ma il colpo non si è fermato qui; i ladri hanno anche svaligiato la cassaforte, all’interno della quale si trovavano 20.000 euro in contanti e cinque orologi Rolex, ciascuno dal valore di circa 150.000 euro. Un bottino totale che si avvicina a 700.000 euro mette in mostra la pianificazione strategica dei ladri.
Modalità di entrata e orario del furto
I dettagli relativi all’operazione sono ancora in fase di chiarimento, ma è apparso evidente che la modalità di accesso non fosse di certo improvvisata. Secondo la prima ricostruzione fornita dagli investigatori, i ladri hanno forzato la porta d’ingresso per entrare nell’emblematico negozio. Non è ancora chiara l’ora esatta dell’accaduto, ma la segnalazione alle autorità è giunta intorno alle 9.30 del mattino, il che implica che l’azione sia avvenuta nelle prime ore del giorno. La scelta di operare così presto al mattino potrebbe suggerire una conoscenza precisa degli orari di apertura e della gestione del negozio stesso.
Indagini in corso e sicurezza nell’area
Intervento della Polizia e raccolta di prove
Immediatamente dopo la segnalazione, sul posto sono intervenuti agenti della Polizia Scientifica, della Squadra Mobile e del distretto Trevi. Gli agenti stanno attualmente esaminando la scena del crimine e raccogliendo tutte le informazioni utili per la ricostruzione dell’evento. Il primo passo fondamentale consiste nell’analisi delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona per vedere se possano fornire indizi decisivi su identità e modalità di azione dei ladri. La cittadinanza è invitata a contribuire con qualsiasi informazione che possa essere utile alle indagini.
Il contesto di sicurezza a Roma
Questo furto al centro di Roma solleva preoccupazioni sul tema della sicurezza nella capitale. La zona è di solito affollata di turisti e residenti, e eventi come questo possono minare la percezione di sicurezza che è fondamentale per il commercio locale. In un periodo di ripresa post-pandemia, questo colpo rischia di avere ripercussioni negative anche sull’economia locale. Le autorità competenti saranno chiamate a rivedere le strategie di sicurezza per proteggere non solo i negozi, ma anche i cittadini, rendendo necessario un intervento per migliorare la sorveglianza e prevenire il ripetersi di simili eventi.