Maxi operazione della polizia: sei arresti per furti in gioiellerie a Roma

Maxi operazione della polizia: sei arresti per furti in gioiellerie a Roma

Maxi Operazione Della Polizia
Maxi operazione della polizia: sei arresti per furti in gioiellerie a Roma - Gaeta.it

L’operazione della Squadra mobile della Polizia di Stato, avviata all’alba di oggi, ha portato all’arresto di sei uomini italiani, incriminati per due furti avvenuti in gioiellerie di Roma nel periodo compreso tra gennaio e marzo del 2023. Gli arrestati sono accusati di aver utilizzato tecniche sofisticate per realizzare i colpi, portando via un bottino totale di oltre 100mila euro. L’indagine ha messo in evidenza il crescente problema dei furti in gioiellerie nella capitale, sottolineando la necessità di intensificare i controlli e le indagini.

I dettagli dei furti in gioielleria

Furto in zona Prati

Il primo colpo si è verificato a gennaio 2023 nella zona di Prati. I membri della banda hanno prenotato una stanza d’albergo situata direttamente sopra la gioielleria presa di mira. Una volta all’interno, hanno messo in atto un piano ben orchestrato: utilizzando un trapano e attrezzi da scasso, hanno praticato un buco nel pavimento per accedere alla gioielleria sottostante. Grazie a questa manovra, i ladri sono riusciti ad arraffare gioielli per un valore di oltre 60mila euro.

La scelta di fermarsi in un albergo così vicino è apparsa strategica, poiché consentiva loro di monitorare i movimenti della gioielleria e di pianificare il colpo con maggiore facilità. Dopo aver completato il furto, i membri della banda hanno approfittato della loro posizione per fuggire in tutta discrezione.

Colpo in zona Viminale

Il secondo furto è avvenuto a marzo 2023, nella zona del Viminale. Qui, i sei componenti della banda hanno agito in modo simile, utilizzando la stessa tecnica del buco per entrare in un’altra gioielleria. Questo colpo ha fruttato loro circa 50mila euro in preziosi. Questo duplice attacco alle gioiellerie di Roma ha allarmato le autorità locali, spingendo gli investigatori a intensificare le indagini.

Indagini e arresti

Il ruolo del commissariato Viminale

Grazie al lavoro degli agenti del Commissariato di Viminale, le indagini sono state avviate sin dall’inizio, a seguito della segnalazione di variazioni nei furti. Gli investigatori hanno notato somiglianze tra i due eventi, avviando un’analisi approfondita dei tabulati telefonici e delle immagini della videosorveglianza.

Le registrazioni video di un albergo e i filmati delle telecamere di sicurezza all’esterno delle gioiellerie si sono rivelati fondamentali per incastrare i sospetti. Tra le prove chiave vi sono le immagini di due veicoli, una Volkswagen Golf e una Fiat Punto, che sono state vista nei pressi delle gioiellerie durante il periodo dei furti. Questi veicoli erano intestati a due dei sei uomini arrestati, creando così un collegamento diretto tra gli indagati e i crimini.

Gli arresti

Questa mattina, il GIP del Tribunale di Roma ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare per quattro dei sei sospetti, mentre per gli altri due è stata disposta la misura degli arresti domiciliari. Questo sviluppo ha ulteriormente evidenziato l’importanza delle indagini svolte dalla polizia, che hanno messo fine all’attività criminale della banda.

Le indagini proseguono

Nonostante gli arresti, rimangono interrogativi sulle possibili connessioni tra i membri della banda e altri furti avvenuti nella capitale. In particolare, gli inquirenti stanno esaminando un furto avvenuto a ottobre 2023 in un’altra gioielleria, dove si sospetta che possa essere stata utilizzata una strategia simile, con un passaggio aperto nel muro della palazzina per accedere all’interno del negozio. Le indagini sono in corso e la polizia prevede sviluppi che potrebbero portare a ulteriori arresti e a una migliore comprensione della rete criminale operante nella capitale.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×