Maxirissa alla Stazione METROPOLITANA BARBERINI di Roma

Maxirissa alla Stazione METROPOLITANA BARBERINI di Roma

Maxirissa Alla Stazione Metrop
Maxirissa alla Stazione METROPOLITANA BARBERINI di Roma - Gaeta.it

La stazione della metropolitana Barberini di Roma è stata coinvolta in un’incidente che ha causato la chiusura per circa 40 minuti. Una maxirissa è scoppiata a seguito di una serie di furti e scippi, portando all’intervento della polizia per garantire la sicurezza dell’area.

L’intervento della Polizia

La polizia è intervenuta prontamente sulla situazione, decidendo di chiudere la stazione della metropolitana Barberini per condurre accertamenti sul livello di sicurezza dell’area. Sono state coinvolte circa una ventina di persone, la maggior parte di origine sudamericana, secondo fonti ufficiali.

Testimonianze dei passeggeri

Numerosi passeggeri hanno segnalato di essere stati vittime di furti, perdendo effetti personali come portafogli, cellulari e denaro contante. Secondo le testimonianze, alcune persone hanno reagito entrando in un vagone della metro dopo l’ultimo furto segnalato, scatenando così la violenta maxirissa.

La presenza delle forze dell’ordine

All’esterno della stazione, precisamente all’ingresso di via Vittorio Veneto, è stato dispiegato un consistente dispositivo di sicurezza. Tre volanti della polizia e una presenza dei carabinieri in piazza Barberini hanno contribuito a mantenere la situazione sotto controllo. In aggiunta, un’ambulanza è stata presente sul luogo per eventuali necessità mediche.

Inviato Speciale

Nota: Tutti i diritti riservati © Copyright ANSA

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×