Nei momenti di difficoltà, la solidarietà può fare la differenza. A Latina e provincia, la quinta edizione dell’iniziativa “Sempre aperti a donare” ha preso piede grazie alla collaborazione tra McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare del Lazio. Questo progetto mira a offrire supporto a chi vive in condizioni precarie, con la donazione di 200 pasti caldi a settimana. Accanto alla distribuzione dei pasti, l’iniziativa offre anche un’opportunità di convivialità, creando un momento di conforto per le persone più vulnerabili.
La rete di distribuzione dei pasti
Sono diversi i punti McDonald’s coinvolti in questo nobile progetto. Nella città di Latina, le donazioni avvengono in vari ristoranti situati in viale Pierluigi Nervi, al Centro Commerciale Latina Fiori, in via Romagnoli e via Isonzo. Anche il ristorante di Cisterna di Latina, in via Nettuno, partecipa attivamente. I team di lavoro di questi ristoranti sono incaricati della preparazione dei pasti, che vengono poi ritirati e distribuiti da enti locali. Tra questi, la Parrocchia SS Pietro e Paolo di Latina, l’Istituto per la Famiglia sezione 405 ODV di Cisterna di Latina e l’associazione “Le ali solidali” di Latina.
Questa rete di distribuzione si muove con l’obiettivo di raggiungere le famiglie in maggiore difficoltà, affinché possano ricevere un pasto caldo e, al contempo, ritrovare un po’ di socialità in un contesto difficile. La preparazione e distribuzione dei pasti caldi è gestita con cura per garantire che le esigenze delle persone assistite siano soddisfatte in modo sufficiente e rispettoso.
Un progetto cresciuto con il tempo
L’iniziativa “Sempre aperti a donare” è stata avviata durante la pandemia, quando la crisi ha colpito in modo severo molte famiglie italiane. Nonostante gli alti e bassi dei periodi di emergenza, il progetto ha continuato a crescere, rinnovandosi anno dopo anno. Negli ultimi quattro anni, questa iniziativa ha consentito la distribuzione di oltre 750.000 pasti caldi in tutto il territorio nazionale, grazie alla collaborazione con enti come il Banco Alimentare, comunità locali come quella di Sant’Egidio e numerose organizzazioni caritatevoli.
Ogni anno, “Sempre aperti a donare” si propone obiettivi sempre più ambiziosi. Questa edizione, programmata per il termine di maggio 2025, aspira a raggiungere una donazione di 250.000 pasti, avvicinandosi così al traguardo complessivo di 1 milione di pasti donati dal lancio dell’iniziativa nel 2020. Un impegno significativo, che dimostra come la collaborazione tra aziende e organizzazioni benefiche possa portare a risultati concreti nel sostegno alle comunità in difficoltà.
L’impegno di McDonald’s per il sociale
“Quanto realizzato con ‘Sempre aperti a donare’ rappresenta solo una delle tante azioni intraprese da McDonald’s in favore del sociale”. L’iniziativa è parte di un programma più ampio denominato “I’m Lovin’ It Italy”, che evidenzia e sottolinea l’impegno dell’azienda per contribuire al benessere delle comunità italiane. Attraverso progetti e iniziative tangibili, McDonald’s non solo si propone di operare nel mercato alimentare, ma si fa anche portavoce di valori di solidarietà e inclusione.
La partecipazione attiva a progetti sociali come “Sempre aperti a donare” mette in luce quanto la responsabilità sociale possa assumere un ruolo fondamentale per le aziende, specialmente in periodi complicati. L’alleanza con la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e il Banco Alimentare non è soltanto un atto di benevolenza, ma un esempio di come i privati e le cooperative possano unirsi per fornire supporto a chi ne ha più bisogno.