Nel 2024, McDonald’s ha avviato un’importante espansione in Italia con l’apertura di 51 nuovi ristoranti. Questo movimento fa parte di un piano di crescita ambizioso che mira a creare valore per le comunità locali e sostenere il settore agroalimentare nazionale. Secondo uno studio condotto da Althesys, il valore generato da queste aperture raggiungerà i 164,5 milioni di euro entro la fine del primo anno di attività. Questi dati sono non solo un’indicazione di crescita per l’azienda, ma rappresentano anche una spinta significativa per l’economia italiana, contribuendo a quasi l’1% della crescita attesa del PIL nel 2025.
l’impatto economico delle nuove aperture
Il report di Althesys stima che le nuove aperture di McDonald’s contribuiranno infatti con 52 milioni di euro già dalla parte finale del 2024. Questo dato si traduce in un impatto diretto sulle finanze pubbliche e sulle attività commerciali, offrendo un’iniezione di liquidità importante per le società del settore ristorazione. Le nuove aperture non solo sosterranno il fatturato di McDonald’s, che rappresenta l’8% del giro d’affari delle cinque principali aziende della ristorazione in Italia, ma promuoveranno anche la creazione di 2.858 nuovi posti di lavoro. Questi posti includono occupazione diretta, indiretta e indotta, contribuendo a 48,2 milioni di euro in salari e contributi lungo l’intera catena.
l’evento di presentazione e la visione di mcDonald’s
I dati sono stati presentati in occasione dell’evento “Condividere Valore: ristorazione informale e Made in Italy“, tenutosi presso la Camera dei Deputati. Qui, l’amministratrice delegata di McDonald’s Italia, Giorgia Favaro, ha messo in evidenza come l’azienda si sia affermata come punto di riferimento nel settore ristorativo, investendo continuamente nel mercato italiano. Favaro ha sottolineato che McDonald’s, pur essendo una multinazionale, crea opportunità anche per le aree più interne, valorizzando prodotti locali e contribuendo a generare un forte radicamento nelle comunità. Questo approccio ha un valore economico ed anche sociale, poiché l’azienda promuove ingredienti di qualità provenienti dalle filiere agricole italiane.
Durante l’evento, intervistati come il CEO di Althesys, Alessandro Marangoni, hanno evidenziato l’importanza della crescita aziendale per il mercato italiano, sottolineando come McDonald’s riesca a creare ricchezza e socialità. La metodologia utilizza numeri concreti per dimostrare l’effetto positivo delle aperture, ponendo la compagnia come un attore chiave nell’economia locale.
investimenti sostenibili e attenzione al territorio
McDonald’s non si limita a crescere economicamente: il piano di espansione prevede anche un investimento totale di 800 milioni di euro e mira ad arrivare a 900 ristoranti entro il 2027. Le nuove aperture portano con sé non solo posti di lavoro, ma anche progetti di sostenibilità. Le strutture inaugurate nel 2024 si distinguono per la scelta di edifici eco-compatibili e a basso consumo energetico. Infatti, il 84% delle nuove aperture è in edifici Freestander, realizzati secondo elevati standard di risparmio energetico e con l’utilizzo di materiali eco-sostenibili.
McDonald’s si impegna inoltre a ridurre la plastica monouso, tramite un passaggio a imballaggi più sostenibili. Questo sforzo ha portato a un risparmio di oltre 100 tonnellate di plastica, contribuendo così a un percorso di transizione ecologica.
iniziative sociali nel segno della comunità
L’azienda è attivamente coinvolta nel miglioramento della comunità, attraverso diverse iniziative come il progetto “Sempre Aperti a Donare”, dove i ristoranti collaborano con associazioni di beneficenza per fornire pasti a chi vive in difficoltà. Anche altre iniziative, come la campagna contro la violenza di genere “Non sei sola. Lasciati aiutare”, mirano a dare visibilità a problematiche sociali cruciali, utilizzando i ristoranti come punti di informazione.
Allo stesso tempo, ogni apertura riconosce l’importanza delle famiglie, creando spazi di socialità e aggregazione. Con più di 160 licenziatari che gestiscono la maggior parte dei ristoranti, McDonald’s in Italia non è solo un’attività commerciale, ma un attore fondamentale nel tessuto sociale locale, contribuendo al benessere della comunità e dell’economia del Paese.