Meeting con degustazione a Cervino: un evento per valorizzare le eccellenze agroalimentari

Meeting con degustazione a Cervino: un evento per valorizzare le eccellenze agroalimentari

Cervino ospita il 12 aprile 2025 un evento dedicato alla valorizzazione delle produzioni locali e alla sostenibilità, con interventi di esperti e degustazioni di prodotti tipici presso la storica “Casa della Vigna”.
Meeting Con Degustazione A Cer Meeting Con Degustazione A Cer
Meeting con degustazione a Cervino: un evento per valorizzare le eccellenze agroalimentari - Gaeta.it

Sabato 12 aprile 2025, Cervino ospiterà un evento speciale presso la storica masseria “Casa della Vigna”. Organizzato dall’Associazione Fare Bene A.P.S. con il patrocinio di enti istituzionali e associazioni del settore agroalimentare, l’incontro sarà un’importante occasione per riflettere sulle politiche di valorizzazione delle produzioni locali e sull’importanza della tutela dell’ambiente. La manifestazione, che avrà inizio alle ore 10:30, promette di essere un punto d’incontro tra produttori, appassionati e cittadini, rendendo omaggio alla cultura gastronomica del luogo.

L’evento nella storica “Casa della Vigna”

La storica masseria “Casa della Vigna”, situata in via Casiere Voccola 25, rappresenta un importante patrimonio architettonico della zona. Un tempo cascina di caccia appartenente ai reali borbonici, oggi è un luogo d’incontro che conserva la memoria di un passato ricco di tradizioni. Durante il meeting, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il bene, scoprendo le storie e le caratteristiche che lo rendono un angolo unico della cultura casertana. La scelta di questo luogo non è casuale, ma serve a sottolineare l’importanza di unire il patrimonio culturale e storico locale alle iniziative di promozione agricolo-ambientale.

Interventi istituzionali e professionali

All’evento prenderanno parte importanti figure istituzionali e professionisti del settore. Tra i relatori ci saranno il Sen. Domenico Matera, l’On. Marco Cerreto e il Presidente regionale Copagri Salvatore Ciardiello. Essi contribuiranno a delineare il contesto politico e sociale attuale, ponendo l’attenzione sulle opportunità per il territorio di Cervino. Gli interventi mireranno a stimolare la riflessione su temi come la sostenibilità, l’innovazione nelle pratiche agricole e il dialogo tra produttori e comunità. La presenza di professionisti esperti, come Antonio D’Acunto dell’ONA F e Domenico Letizia, direttore della rivista “Direzione Impresa Magazine“, arricchirà il dibattito su come preservare e valorizzare le tradizioni locali.

Degustazione dei prodotti tipici

La giornata culminerà con una degustazione curata dall’ONA F di Caserta e dall’azienda agricola D.R.V. Olio di Vincenzo De Rosa. I partecipanti potranno assaporare un percorso di olio, formaggi e altri sapori tipici del territorio. Questa esperienza gastronomica non solo soddisfa il palato, ma offre anche l’opportunità di meglio comprendere le pratiche produttive locali e l’importanza di ingredienti freschi e genuini. Si prevede che il percorso di degustazione coniughi storia, cultura e paesaggio, creando un’atmosfera di condivisione e apprendimento.

La manifestazione a Cervino si propone di gettare le basi per una rete di collaborazioni future tra produttori, cittadini e turisti. Con un occhio attento alla sostenibilità, l’evento mira a promuovere il territorio come un esempio di come possa evolversi l’agricoltura locale, preservando al contempo l’identità culturale e la bellezza paesaggistica della zona.

Change privacy settings
×