markdown
A Catania, un nuovo locale sta per conquistare il cuore della scena gastronomica cittadina: Ménage. Aperto il 12 settembre da tre giovani soci, Michele Smantello, Luigi Sutera e Giorgio Carlisi, il ristorante e cocktail bar promette di riportare in vita il fascino degli anni Venti, combinando passione, competenze culinarie e un sogno di valorizzazione del territorio. Con una proposta che unisce cucina raffinata e mixology d’autore, Ménage si propone come un elemento innovativo e coinvolgente nel panorama catanese.
un team di talenti al servizio di una nuova visione gastronomica
le origini e il background dei soci
Michele Smantello, sommelier di grande esperienza, ha affinato le sue abilità in ristoranti di lusso tra Australia e Londra, portando con sé una selezione di vini pregiati pensati per accompagnare le proposte culinarie di Ménage. Accanto a lui, Luigi Sutera si distingue come maestro mixologist, il quale ha perfezionato la sua arte a Barcellona, dove ha appreso tecniche all’avanguardia nell’arte della preparazione dei cocktail. Infine, l’astro nascente della cucina italiana, Giorgio Carlisi, ha instaurato un prestigioso curriculum con esperienze a Saint Tropez e una formazione presso l’Alma, la scuola di cucina di Gualtiero Marchesi.
“Abbiamo messo insieme le nostre forze e competenze per realizzare un sogno”, affermano i tre soci. La loro missione è chiara: creare uno spazio dove le passioni personali si intrecciano con l’amore per la propria terra, promuovendo al contempo il valore delle esperienze locali e l’immagine di una Sicilia in evoluzione. Questo è un passo significativo in un contesto in cui molti giovani scelgono di cercare opportunità all’estero, segnando un ritorno all’orgoglio locale.
una location ricca di storia e cultura
il palazzo in stile liberty
Ménage si trova situato in un affascinante palazzo in stile liberty, scenograficamente inserito nel centro di Catania. Questo edificio non è solo un semplice spazio per ristorazione, ma un luogo carico di storia, dove il primo ristorante della città accoglieva artisti e personalità di spicco, come attori e ballerine, a concludere le loro serate dopo gli spettacoli al vicino Teatro Bellini. Questo richiamo al passato rappresenta un valore aggiunto per gli avventori, che possono gustare piatti e cocktail in un contesto immerso in un’atmosfera storica.
Il ristorante, una volta noto come “Da Turi Finocchiaro”, era rinomato per l’eleganza e l’esclusività, offrendo un rifugio dove notabili e nobildonne si ritrovavano per cenare. Oggigiorno, Ménage intende rinvigorire questa tradizione, mescolando il fascino antico con esperienze gastronomiche moderne, per attrarre non solo i nostalgici ma anche una nuova generazione di amanti della cucina.
un’operazione creativa: cucina, cocktail e atmosfere uniche
il concept del ristorante e la collaborazione con La Cook Agency
La proposta di Ménage è costruita su tre anime distinte ma interconnesse: un ristorante che offre un’esperienza gastronomica di alto livello, una cantina che stuzzica i palati più esigenti e un lounge bar che invita alla convivialità. L’intero concept del locale è frutto di una sapiente collaborazione con La Cook Agency, un’agenzia di comunicazione esperta in food marketing, che ha contribuito a delineare l’identità visiva e l’esperienza sensoriale del ristorante.
I soci affermano di voler creare un luogo di lavoro stimolante, dove l’interazione sociale e il divertimento siano parte integrante dell’esperienza. L’ambientazione è concepita per essere coinvolgente e la presenza di affreschi storici, tra cui opere del pittore Giuseppe Barone, regala un’atmosfera libera e ricca di ispirazione. Questi affreschi, che raffigurano scene di baccanale e serenità bucolica, sono divenuti il simbolo del dialogo tra passato e presente, un tema centrale nella filosofia del locale.
una proposta gastronomica che coinvolge i sensi
il menu e le esperienze culinarie
Al piano terra, il ristorante di Ménage si distingue per la sua offerta di cucina contemporanea, che esalta le tecniche culinarie tradizionali con un approccio innovativo. Un focus particolare è riservato al “fire dining”, un menù incentrato sulla lavorazione della carne alla brace, previsto per le prossime settimane. L’intenzione è quella di creare un’esperienza culinaria che stimoli anche l’aspetto visivo e olfattivo, attirando i commensali con aromi invitanti e presentazioni artistiche.
Salendo al primo piano, il lounge bar promette di essere un luogo di scoperta e piacere. Qui, Luigi ha creato una selezione di cocktail signature e tapas gourmet, concepiti per accompagnare ogni sorso con un’esperienza gustativa unica. Gli ambienti sono pensati per stimolare la conversazione e l’interazione, favorendo la creazione di ricordi condivisi. Con la location centrale e un design accattivante, Ménage si prepara a diventare un ritrovo irrinunciabile per la movida catanese, favorendo appuntamenti indimenticabili all’insegna del buon cibo e dei cocktail ricercati.