Oggi, Merano è al centro dell’attenzione grazie all’inaugurazione di un nuovo ambulatorio specialistico per i disturbi dello spettro autistico, realizzata dalla Cooperativa sociale AUTòS. Questa iniziativa coincide con la Giornata Mondiale sulla consapevolezza dell’Autismo, un evento annuale dedicato a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo le problematiche e le necessità delle persone autistiche. Situata in via Wolkenstein 32, la nuova sede rappresenta un passo avanti significativo per migliorare le condizioni di vita e l’integrazione di quanti vivono con questa condizione.
Un evento significativo con importanti autorità locali
La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di figure rilevanti dell’amministrazione provinciale, tra cui il presidente della giunta, Arno Kompatcher, e l’assessore provinciale alla sanità , Hubert Messner. Presenti anche la presidente della Cooperativa, Elisabeth Zelger, e la vicepresidente Sandra Lando. L’evento non è stato solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per discutere delle future sfide da affrontare nel settore. Le autorità hanno espresso il loro sostegno a progetti che mirano a garantire l’accesso ai servizi a un numero sempre più ampio di cittadini, in particolare per ciò che riguarda l’integrazione lavorativa e abitativa delle persone adulte affette da disturbi dello spettro autistico.
Un passo verso l’ampliamento dei servizi
La ristrutturazione della nuova sede è stata frutto di un intenso lavoro ed è considerato una fase iniziale di un progetto più ampio. La Cooperativa mira a rispondere a esigenze crescenti: con l’aumento delle diagnosi di autismo in provincia di Bolzano, è fondamentale che i servizi disponibili si espandano e si adeguino alle necessità dei vari utenti. Attraverso questa apertura, AUTòS intende non solo offrire assistenza specialistica, ma anche promuovere attività volte a migliorare la qualità della vita di queste persone, creando un ambiente dove possano sentirsi accolte e supportate.
Sensibilizzazione e supporto dalla comunitÃ
L’inaugurazione ha avuto un significato profondo ed è stata un’importante opportunità per sensibilizzare la comunità locale riguardo le sfide quotidiane affrontate dalle persone con autismo. Durante l’evento, è stata ribadita l’importanza di costruire una società dove la neurodiversità viene condivisa e valorizzata. La Cooperativa AUTòS ha ricevuto supporto dal Comune di Merano, che ha voluto dimostrare la propria vicinanza all’iniziativa illuminando la cupola del Kurhaus di blu, colore simbolo della consapevolezza dell’autismo. Il tema del 2025 è stato “Qualità di vita”, sottolineando l’importanza di un’esistenza piena e soddisfacente per le persone che vivono con questi disturbi.
L’attività dell’ambulatorio specialistico di AUTòS
Attivo dal 2012, l’ambulatorio specialistico per i disturbi dello spettro autistico AUTòS offre interventi psicoeducativi in convenzione con l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige dal 2015. L’obiettivo principale è migliorare la qualità della vita delle persone con disturbi dello spettro autistico e supportare le loro famiglie. La crescita delle diagnosi di autismo in provincia di Bolzano ha reso ancora più urgente offrire servizi di supporto adeguati. Con l’apertura della nuova sede, ci si aspetta non solo un aumento della capacità di risposta, ma anche un rafforzamento del legame con le famiglie, contribuendo così a creare una rete di sostegno efficace.
Il 2 aprile rappresenta oggi non solo una giornata di celebrazione, ma un momento per riflettere su ciò che può e deve essere fatto per migliorare l’inclusione e il benessere di chi vive con il disturbo autistico.