Mercati asiatici in rialzo sostenuti dalla tecnologia e dai risultati di Alphabet oltre le aspettative

Mercati asiatici in rialzo sostenuti dalla tecnologia e dai risultati di Alphabet oltre le aspettative

I mercati azionari di Asia e Pacifico crescono il 10 aprile 2025 grazie ai dati positivi delle trimestrali statunitensi, con Tokyo e Seoul in rialzo, mentre Mumbai registra un calo per tensioni politiche.
Mercati Asiatici In Rialzo Sos Mercati Asiatici In Rialzo Sos
Il 10 aprile 2025 i mercati azionari di Asia e Pacifico hanno registrato rialzi generalizzati, trainati dal settore tecnologico e dai dati positivi dagli USA, mentre Mumbai ha chiuso in calo e i mercati europei si preparano a un avvio incerto. - Gaeta.it

Nel corso della giornata del 10 aprile 2025, i principali mercati azionari dell’Asia e del Pacifico hanno registrato un aumento generalizzato, spinti soprattutto da un ritorno di fiducia verso il comparto tecnologico. Il motore di questo movimento è stato alimentato dai dati positivi delle trimestrali statunitensi, con la performance di Alphabet che ha superato le previsioni degli analisti. Il clima sui mercati asiatici riflette il risveglio dell’economia globale dopo un periodo caratterizzato da incertezze sui principali fronti finanziari.

Andamento dei mercati azionari in asia e pacifico nella sessione di aprile 2025

La borsa di Tokyo ha chiuso in netto rialzo, con un incremento dell’1,7%, guidata dal settore tecnologico e dalla spinta proveniente dagli Stati Uniti. Le società quotate hanno beneficiato della diffusione dei risultati trimestrali che hanno mostrato segnali di stabilità e crescita, spingendo gli investitori a rinnovare l’interesse per titoli legati all’innovazione digitale. Anche Hong Kong ha registrato un rialzo contenuto ma positivo, con un progresso dello 0,6%, grazie agli acquisti mirati su aziende legate all’e-commerce e alle telecomunicazioni.

Mercati cinesi in fase di attesa

La situazione nei mercati cinese si è mostrata più incerta, con i principali listini attorno alla parità. Questo riflette una fase di attesa degli operatori, che monitorano con attenzione i dati macroeconomici interni e le possibili misure governative a sostegno della crescita. Al contrario, la borsa di Seoul ha guadagnato lo 0,9% spinta dalla domanda per azioni tecnologiche e industriali, mentre Sydney ha segnato un progresso dello 0,6%, sostenuta dal comparto minerario e dalla stabilità del dollaro australiano.

Scontro tra mercati regionali: debolezza della borsa di mumbai e incertezza sull’apertura europea

Tra i mercati dell’area asiatica, la borsa di Mumbai si è distinta per un andamento negativo, chiudendo con un calo dell’1,5%. Gli investitori locali hanno scontato preoccupazioni legate a tensioni politiche e dati economici poco convincenti, che hanno frenato le compravendite. La volatilità ha dominato la sessione, con vendite su settori sensibili come il finanziario e il manifatturiero.

Attese per i mercati europei

Guardando verso l’Europa, i futures indicano un avvio incerto dei mercati, in attesa di nuovi segnali dai dati macroeconomici e dalle decisioni di politica monetaria. Gli analisti sottolineano come l’andamento sui mercati asiatici possa fornire indicazioni sulle strategie di investimento per la giornata europea. Alcuni operatori attendono con attenzione l’evoluzione delle trimestrali e gli sviluppi geopolitici in vista dei prossimi incontri istituzionali.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×