Le squadre di calcio sono sempre in movimento, e con l’avvicinarsi del mercato di riparazione di gennaio, l’attenzione si rivolge ai giocatori svincolati. Con un termine utile fino al 12 dicembre 2024, le formazioni della Serie A hanno l’opportunità di rinforzare le loro rose sfruttando una lista di calciatori che non sono legati a contratti. Questo mercato rappresenta una risorsa da non sottovalutare, specialmente per quelle squadre che hanno subito infortuni costosi.
Infortuni e opportunità : il caso di Torino e Atalanta
Diversi club della Serie A, tra cui il Torino e l’Atalanta, si confrontano con preoccupanti deficit nelle loro formazioni a causa di infortuni di lungo termine. Gli infortuni di Duvan Zapata in casa granata e di Gianluca Scamacca in casa nerazzurra hanno creato un vuoto difficile da colmare. In questo contesto, i nomi di attaccanti svincolati che potrebbero rinforzare entrambe le rose stanno facendo il giro dei tavoli dirigenziali.
Mario Balotelli e Alexandre Pato sono tra i nomi più suggestivi per le squadre in cerca di un bomber. Entrambi portano con sé una carriera segnata da alti e bassi, ma hanno dimostrato capacità di segnare in contesti difficili. Altri attaccanti che potrebbero trovare spazio nel Torino o nell’Atalanta includono Wissam Ben Yedder, ex Monaco, con 118 gol in 201 partite, e Eric Choupo-Moting, già attivo in Bundesliga con il Bayern Monaco. Non da meno sono i profili di Mariano Diaz e Kevin Gameiro, unitamente a nomi italiani come Francesco Caputo e Mattia Destro, entrambi in cerca di rilancio.
In aggiunta, il mercato offre anche diverse alternative per esigenze specifiche, come gli attaccanti esterni. Qui troviamo l’ex milanista Samu Castillejo, l’ex napoletano Adam Ounas e l’ex udinese Success, insieme a profili più noti come Dele Alli, che ha avuto un percorso significativo in Premier League.
Difesa in emergenza: le opzioni per Juventus e Atalanta
La Juventus e l’Atalanta, anch’esse interessate a rinforzare il proprio reparto difensivo, si trovano in situazioni complicate. La squadra bianconera ha subito la perdita prolungata del difensore brasiliano Bremer, mentre l’Atalanta sta affrontando le conseguenze dell’infortunio di Giorgio Scalvini. Qui le opzioni diventano cruciali, poiché la scelta di un difensore di esperienza potrebbe fare la differenza nel corso della stagione.
Uno dei nomi più rilevanti sul mercato è Sergio Ramos, ex calciatore del Real Madrid, il cui ingaggio rappresenterebbe un colpo da maestro. Sebbene sia improbabile che approdi a Torino o Bergamo visto il suo status, la sua presenza sarebbe di grande valore per qualsiasi squadra della Serie A. Altri profili interessanti in difesa comprendono Koffi Djidji, recentemente svincolato, e Simon Kjaer, ex rossonero che ha maturato una grande esperienza internazionale.
I portieri svincolati: un tesoro da sfruttare
Il ruolo del portiere riveste un’importanza fondamentale all’interno di ogni formazione, e il mercato offre opportunità interessanti anche in questo settore. Tra i nomi più affermati si segnalano Keylor Navas, ex portiere del PSG, Loris Karius, noto per il suo percorso in Premier League e per alcune prestazioni ad alta pressione, e Emiliano Berisha, che ha avuto un buon rendimento in Europa.
Le squadre in cerca di un portiere titolare o di un’alternativa di qualità potrebbero considerare questi nomi. Un portiere di origine superiore può non solo garantire performance superiori, ma anche elevare il livello complessivo della squadra. Le scelte dei club, in questo caso, potrebbero rivelarsi decisive per un buon prosieguo della stagione.
La finestra di mercato offre occasioni rare: si tratta di uno scenario in cui le squadre, grazie alla lista degli svincolati, possono coltivare successi futuri, facendo affidamento su talenti che attendono solo di ricevere una nuova chance.