Metaverse Generation Summit torna a milano l'11 giugno con leader e innovatori italiani sulle tecnologie emergenti

Metaverse Generation Summit torna a milano l’11 giugno con leader e innovatori italiani sulle tecnologie emergenti

Il 11 giugno a Milano il Metaverse Generation Summit riunisce esperti, istituzioni e aziende per discutere Extended Reality, intelligenza artificiale e innovazione digitale, promuovendo collaborazione pubblico-privato e sviluppo tecnologico.
Metaverse Generation Summit To Metaverse Generation Summit To
L'11 giugno a Milano si terrà il Metaverse Generation Summit, evento dedicato all'Extended Reality e alle tecnologie emergenti, con esperti, istituzioni e aziende a confronto sulle sfide e opportunità della trasformazione digitale. - Gaeta.it

Il prossimo 11 giugno Milano ospiterà il Metaverse Generation Summit, evento dedicato all’Extended Reality e alle tecnologie emergenti. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha raccolto più di mille partecipanti tra CEO, innovatori e rappresentanti istituzionali, questa nuova giornata promette di catalizzare di nuovo l’attenzione su temi legati alla trasformazione digitale e alle prospettive future del mondo aziendale e tecnologico.

i protagonisti e gli ospiti dell’11 giugno

Tra i nomi confermati per l’edizione 2025 figurano alcuni dei protagonisti della scena nazionale nel campo della tecnologia e dell’impresa. Roberta Lotti, Innovation Manager DSSI del Ministero dell’Economia e delle Finanze, porterà la prospettiva pubblica sull’innovazione tecnologica, evidenziando il ruolo dello Stato nel favorire la crescita digitale. Anche Lorenzo Gubian, Direttore Generale di ARIA S.p.A Lombardia, figura di rilievo nelle iniziative regionali di sviluppo tecnologico, contribuirà con il suo intervento.

Nel parterre degli esperti si segnala la presenza di Lucio Lamberti, docente di Marketing Analytics al Politecnico di Milano, che offrirà un contributo su come i dati influenzino strategie e decisioni nelle aziende. Stefania Battaglino, responsabile della brand reputation e della formazione di Edison, discuterà le sfide di oggi per l’employer branding in contesti tecnologici evoluti.

Non mancheranno rappresentanti del terzo settore, come Anna Piscitelli e Patrizia Picconi di Save the Children, per evidenziare il ruolo delle nuove tecnologie nella responsabilità sociale e nelle iniziative solidali. Si attendono inoltre molti manager e responsabili risorse umane da realtà aziendali italiane di rilievo, pronti a confrontarsi sulle applicazioni pratiche delle tecnologie emergenti.

il contesto e la sede dell’evento milanese

Il Metaverse Generation Summit si svolgerà nel Teatro Alcione, una location suggestiva e di pregio, già Maison Versace, posizionata nel cuore di Milano. Questa scelta riflette una volontà di creare un ambiente che coniughi cultura, storia e innovazione. L’atmosfera del Teatro Alcione aiuta a sottolineare che l’evento non mira solo a presentare novità tecnologiche, ma anche a stimolare un confronto culturale sulla digitalizzazione e il suo impatto sul tessuto economico.

Nell’edizione precedente, la manifestazione ha superato le aspettative, attirando oltre mille partecipanti di alto profilo provenienti da differenti ambiti. Anche questa volta si prevede una presenza significativa di professionisti, manager e decision maker in grado di contribuire a creare un dibattito concreto sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Il Metaverse Generation Summit si propone così di diventare un punto di riferimento annuale per chi vuole approfondire le trasformazioni in atto nel digitale.

prospettive e programmi per il futuro in italia

La crescente attenzione verso l’Extended Reality e le tecnologie collegate rende il Metaverse Generation Summit un’opportunità per osservare da vicino il fermento che investe diverse industrie italiane. Si esploreranno temi come la realtà virtuale e aumentata, l’intelligenza artificiale applicata, la sicurezza dei dati e le nuove modalità di lavoro e formazione.

L’approccio multidisciplinare scelto dall’organizzazione consente di affrontare questioni pratiche e teoriche, stimolando un confronto approfondito tra esperienze maturate nel pubblico e nel privato. Gli spazi dedicati a workshop, tavole rotonde e interventi di specialisti faciliteranno un dialogo concreto e diretto.

La conferma di un ampio gruppo di partecipanti e la qualità delle figure coinvolte segnalano un interesse crescente nel panorama italiano per le opportunità offerte da queste tecnologie, che, già oggi, si stanno traducendo in innovazioni operative per molte aziende, pubbliche e private. Il Summit rappresenta quindi un momento per definire strategie e iniziative destinate a influenzare i prossimi anni.

il significato e gli obiettivi strategici del summit

Il Metaverse Generation Summit nasce come un momento di confronto diretto tra chi guida l’innovazione tecnologica e chi deve affrontarne le ricadute concrete nel mondo del lavoro e della società. Vittorio Zingales, CEO di XMetaReal e ideatore dell’evento, ha definito il summit come un’occasione per costruire insieme una “visione condivisa della trasformazione digitale”.

L’obiettivo è trasformare l’appuntamento in uno spazio dove si incontrano aziende, istituzioni e professionisti per discutere le sfide e le opportunità dell’Extended Reality e delle altre tecnologie emergenti. Il summit punta a favorire la collaborazione tra mondo pubblico e privato, coinvolgendo sia i decisori sia chi si occupa direttamente di innovazione sui campi operativi.

L’evento intende consolidarsi come una piattaforma strategica in Italia, capace di collegare policy maker, manager e ricercatori per progettare azioni concrete e promuovere percorsi di sviluppo con un’attenzione particolare all’impatto sociale e culturale. Dalle esperienze condivise emergono spunti utili per adattare processi, prodotti e servizi a uno scenario tecnologico in continuo mutamento.

Change privacy settings
×